Paypal sospende e poi riammette TorGuard

L'affiliazione con BitTorrent spaventa PayPal: account bloccato, poi la marcia indietro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-06-2012]

paypal dropguard

Non ci sono state spiegazioni dettagliate: soltanto una email che parlava di una generica «violazione degli accordi», in base alla quale PayPal qualche giorno fa ha deciso di sospendere l'account di TorGuard.

TorGuard è un'azienda che fornisce servizi di VPN e proxy e offre dei piani specifici dedicati a chi fa uso di BitTorrent per scaricare file.

Proprio l'affiliazione con BitTorrent sarebbe stata il motivo che ha portato alla sospensione del servizio: PayPal, stando a quanto afferma uno degli amministratori di TorGuard, li avrebbe accusati di fornire un servizio di tracker torrent.

Così, in effetti, la faccenda diventa più chiara: già in passato, infatti, le major hanno accusato PayPal di complicità nella violazione del copyright con i tracker cui fornivano il sistema di pagamento. Però TorGuard non è un tracker.

Nonostante le spiegazioni fornite da TorGuard, PayPal inizialmente è apparsa irremovibile. Poi, all'improvviso, un'email con cui si annunciava il ritorno alla normalità.

Sondaggio
HP suggerisce 10 siti che ogni manager deve tenere presenti per aumentare la produttività personale. Quale di questi ti è più utile?
Bit.ly - 3.1%
Dropbox - 37.2%
Evernote - 11.3%
Flavors.me - 0.3%
Google Docs - 26.5%
Google Reader - 11.7%
HootSuite - 1.8%
Stay Focused - 2.9%
Toggl - 1.3%
Tumblr - 3.9%
  Voti totali: 618
 
Leggi i commenti (7)

«La revisione è completa e abbiamo ripristinato l'account» ha scritto PayPal. «Apprezziamo la vostra pazienza e vi ringraziamo per l'aiuto che ci date nel fare di PayPal la soluzione più sicura e affidabile per i pagamenti online».

TorGuard, e i suoi utenti, possono dunque tirare un sospiro di sollievo. Resta solo un po' di amarezza: «Mi meraviglia la mancanza di professionalità con cui PayPal ha gestito l'intera vicenda» ha commentato uno dei responsabili di TorGuard.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

ci vuole un alternativa altrettanto valida, paypal con la scusa del "monopolio", fa quello che gli pare, queste situazioni accadono di continuo, e sono a completa discrezione di paypal, che se gli gira, può praticamente farti fallire.
28-6-2012 09:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa scarichi più spesso da Internet?
Musica / video musicali
Programmi Tv (telefilm ecc.)
Film
Podcast
Software
Ebook

Mostra i risultati (2300 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 ottobre


web metrics