Partito Pirata confuso coi pirati di mare

Russia e Taiwan vietano la formazione del Partito Pirata perché la gente potrebbe pensare che si tratti di pirati veri.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-06-2012]

partito pirata

I vari partiti pirata stanno sorgendo un po' dappertutto, ma in alcune nazioni la loro formazione è osteggiata perché le autorità temono che qualcuno li possa scambiare per delle associazioni composte da veri pirati di mare.

Si registrano già due casi: uno in Russia, l'altro a Taiwan. In entrambi gli Stati le perplessità sono nate per l'uso della parola "pirata", che potrebbe far pensare ad attività contrarie alla legge. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Alle prossime elezioni, voteresti il Partito Pirata, per le libertà digitali?
No, perché ho già un partito preferito. - 13.3%
Sì, perché è quello che ci vuole per difendere la libertà della Rete, e gli altri partiti sono vecchi. - 65.7%
No, perché credo che su questi temi ci si debba battere fuori dalle istituzioni. - 10.1%
No, perché ho deciso di non andare a votare. - 10.9%
  Voti totali: 3441
 
Leggi i commenti (40)
Tai Cheh, l'uomo che ha cercato di fondare il Partito Pirata di Taiwan ha cercato di opporsi al divieto rivolgendosi al tribunale, ma gli è stato risposto che la parola "Pirata" non descrive accuratamente i veri obiettivi del Partito.

Il Ministero dell'Interno ha affermato che il termine "pirata" può "fuorviare i cittadini e indurli a votare per qualcuno che credano essere dei veri pirati di mare".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Alla fine, in quei paesi che presentano questo problema del rischio di equivoco basta cambiare il nome in modo non equivocabile.
1-7-2012 19:10

A me puzza più di maldestra mossa di boicottaggio poichè nei primi stati in cui questo partito è nato un pochino di paura comincia a farla e potrebbe destabilizzare un certo status quo che fa comodo da sempre ai soliti potenti...
1-7-2012 17:14

Sì, le ragioni "d'orecchio" le capisco. E sono ragioni che non mi piacciono.
29-6-2012 20:36

vedi sopra, "ehi hai sentito, hanno fatto un partito di quelli che scassano i computer con i virus e rubano i codici dei bancomat" :-D Mauro Leggi tutto
29-6-2012 17:30

Quì dove? Su questo forum? Per un sacco di gente in Italia i pirati informatici sono i fabbricanti di virus, i ladri di identità et similia. Se a quacuno gli scippano i soldi direttamente dal conto corrente, sono stati i pirati informatici. A me non piace affatto la scelta dei contestatori delle major di soft/musica/film e delle loro... Leggi tutto
29-6-2012 12:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se Internet potesse migliorare la tua vita, che cosa vorresti?
Conoscere amici e comunicare
Risparmiare sugli acquisti
Innamorarti
Guadagnare tanti soldi
Imparare (lingue, culture, cucinare, suonare, ecc.)
Lavorare di meno
Altro

Mostra i risultati (3598 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics