Amazon contro i libri gratuiti

Gli e-book di dominio pubblico sono ora molto più difficili da trovare, a tutto vantaggio delle edizioni a pagamento.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-07-2012]

kindle amazon libri gratuiti

Se gli e-book si possono ormai considerare un prodotto di successo, buona parte del merito va ad Amazon e al suo Kindle, che li hanno introdotti presso il grande pubblico.

La società fondata da Jeff Bezos è riuscita ad assumere un ruolo di primo piano in questo settore, vendendo sia i libri elettronici che i lettori.

L'offerta di Amazon, però, ha sempre compreso anche tutta una serie di e-book gratuiti: si tratta di opere sulle quali i diritti sono scaduti, generalmente classici della letteratura, e che quindi si possono scaricare liberamente perché ormai di dominio pubblico.

Da qualche giorno trovare queste edizioni gratuite è tuttavia diventato più complicato.

A quanto pare Amazon ha deciso di dare il via a un riordino degli ASIN (Amazon Standard Identification Number), i numeri univoci che identificano ogni prodotto sulla piattaforma, relativi agli e-book gratuiti.

Il primo effetto collaterale del riordino è stata la completa sparizione di tutte le informazioni collegate ai codici: lo storico delle vendite, le recensioni, i commenti e via di seguito.

Sondaggio
Quali sono i prodotti che acquisti di più online?
Abbigliamento
Idee regalo
Libri/riviste
Hardware/software
Biglietti/eventi
Elettronica
Viaggi/turismo
Musica/video
Elettrodomestici
Telefonia/accessori

Mostra i risultati (2218 voti)
Leggi i commenti (7)

In conseguenza a tutto ciò si è poi sviluppato un secondo effetto: i classici gratuiti sono precipitati in fondo ai risultati delle ricerche e nei suggerimenti degli oggetti correlati, rendendoli in pratica molto più difficili da trovare.

Vi è poi un ulteriore danno: un quantitativo sterminato di link, che puntavano ai vecchi ASIN, ora non funzionano più; Amazon non si è infatti preoccupata di organizzare un redirect che portasse ai nuovi codici, e di conseguenza ai prodotti.

Dolo o distrazione? Se è vero che nascondere i libri gratuiti avvantaggia - almeno in teoria - le vendite delle edizioni a pagamento, l'intera vicenda sembra più che altro dovuta alla noncuranza con cui Amazon ha deciso di trattare un gruppo di prodotti di cui, poiché non porta alcun guadagno, non le importa granché.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

usare calibre solo per convertire e' come usare un tir per andare a comprare una pagnotta ;-) Amazon mette a dispsizione KindleGen per convertire epub-->mobi, questo il link per windows, credo esista anche per linux e mac: link Mauro Leggi tutto
1-8-2012 10:07

{Matilde}
Project Gutenberg lo consiglio anch'io. Il Kindle pero' non legge E-pub (simpatici eh?): bisogna convertire il formato con calibre.
30-7-2012 12:49

{gionni}
si può andare nella sezione ebook --> premere il comodo link ebook gratuiti, e averli tutti quanti.
30-7-2012 12:04

{k4sp3r}
torlibrary e pirate bay soddisfano la mia sete di conoscenza. così come i gruppi su wuala.
30-7-2012 11:29

Aggiungerei anche LiberLiber che propone migliaia di titoli, audiolibri e anche musica classica liberamente scaricabile. Buttateci un occhio. ;)
29-7-2012 21:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai installato l'app Immuni per il tracciamento del Coronavirus?
Sì ma l'ho disinstallata
No
No ma lo farò al più presto

Mostra i risultati (2718 voti)
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Windows 11, il tasto Stamp cambia funzione
Espositori in fuga, cancellato l'E3 2023
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 maggio


web metrics