MOCA 2012, gli hacker si radunano a Pescara

Tre giorni di incontri, seminari e workshop per affrontare le tematiche più calde dell'IT.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-08-2012]

moca2012

Si terrà dal 24 al 26 agosto la terza edizione del MOCA (Metro Olografix CAmp), raduno di hacker che ogni quattro anni ha luogo a Pescara, nel Parco Ex Caserma Di Cocco.

L'evento di quest'anno è dedicato alla memoria di Fabio Vampiro Pavone, socio di Metro Olografix morto lo scorso 16 luglio e comprende conferenze, seminari e workshop. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Se ti fosse data l'occasione di andare a cena con uno di questi personaggi, chi sceglieresti?
Steve Jobs, fondatore di Apple
Bill Gates, fondatore di Microsoft
Richard Stallman, fondatore della Free Software Foundation e del movimento del software libero
Sergey Brin o Larry Page, fondatori di Google
Tim Berners Lee, ideatore del world wide web
Vorrei suggerire un altro nome (nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (4078 voti)
Leggi i commenti (31)
Le tematiche vanno dalla sicurezza informatica alla programmazione, dal ruolo dell'informazione e dei nuovi media al diritto, dalla domotica alle reti libere. Il programma completo si trova sul sito ufficiale.

Lo slogan del 2012 è Until the end of the World! (Sino alla fine del mondo!), per giocare «con le ansie legate al mito del 2012, ma per gli organizzatori rappresenta anche l'intenzione di portare avanti a oltranza il discorso delle nuove tecnologie, della conoscenza e della libertà d'espressione» come recita il comunicato ufficiale.

L'evento è aperto a tutti e completamente gratuito (chi vuole può contribuire alle spese in maniera del tutto libera) ma annunciare la propria presenza iscrivendosi è certamente utile per gli organizzatori.

Ai partecipanti a questo hacker camp - che potranno campeggiare nel Parco o alloggiare negli hotel di Pescara, come mostra la sezione Logistica del sito ufficiale - verrà offerta la possibilità di connettersi a Internet via Wi-Fi e LAN (gli organizzatori metteranno a disposizione anche l'accesso alla corrente elettrica).

MOCA 2012 dispone di una pagina ufficiale su Facebook e una su Twitter; l'evento sarà trasmesso in streaming audio sulla radio online Ecl3ctic.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{utente anonimo}
Pescara: foglia di marijuana al posto della luce del semaforo. Due notti fa la luce verde di alcuni semafori della città è stata coperta con un disegno di una foglia di marijuana. link [img:59875a7d77]http://www.ilpescara.it/~media/base/20001500687076/mariu-2.jpg[/img:59875a7d77]
24-8-2012 11:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te è giusto che sia obbligatoria l'assicurazione per i conducenti di monopattini elettrici?
Sì, serve l'assicurazione obbligatoria perché i monopattini elettrici sono equiparabili per pericolosità agli scooter.
Sì, serve l'assicurazione obbligatoria sia per i monopattini elettrici, sia per le biciclette elettriche, perché entrambi i tipi di mezzo sono equiparabili agli scooter.
No, non serve l'assicurazione obbligatoria perché i monopattini elettrici sono equiparabili alle biciclette elettriche.

Mostra i risultati (1082 voti)
Novembre 2025
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 novembre


web metrics