Dal Blog al Vlog

In Italia impazza la moda dei Blog: molti sono belli ed interessanti, altri troppo narcistici e logorroici. Ma negli Usa esplode già il Vlog, ovvero il Video Weblog.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-01-2003]

In questo momento in Italia è scoppiata la moda del Blog: tutti si fanno un Blog, e Portali come Clarence aprono degli spazi riservati per ospitare Blogger. Dopo essersi fatta l'email e magari il sito personale; dopo aver acquistato una connessione Adsl a 256K con l'illusione della larga banda; dopo essersi fatti abbordare e ad aver cercato di abbordare decine di uomini fingendosi donne, in migliaia di ore passate in chat; dopo aver discusso dei massimi sistemi in decine di mailing list di ulivisti, forzisti, pacifisti, motociclisti ed esibizionisti... dopo tutto questo, il navigatore italico medio non può non provare l'ebbrezza di un Blog.

Solo un Tic di una generazione di ventenni alle prese con una nuova forma di autocoscienza, in cui si analizzano, nevroticamente, le proprie paure e i prori malesseri e le proprie speranze, e di un'altra generazione di quarantenni alla ricerca sempre di qualcosa oltre la new age e i girotondi?

Nei Blog c'è di tutto: dalle banalità del "Diario Camay" a pagine di poesia di grandi autori e di autori sconosciuti, ma non meno grandi, ci si può imparare qualcosa e ci si può consolare vedendo altri singles come noi, sposati come noi, separati come noi, felici e disperati come noi.

Quello che forse piace dei Blog è l'essere una Rete di persone vere, che si linkano e postano senza pudori, senza indugiare in false realtà virtuali, che si riconoscono ed apprezzano nella loro diversità. Saranno così anche i Vlog (Video Blog o Blog di terza generazione) che stanno nascendo negli Usa?

Qualcuno prevede che i blogger inseriranno nei Blog sempre più foto e filmati, che non si limiteranno più al solo testo - questo grazie al calo dei prezzi degli hard disk e dei Dvd, nonché al diffondersi delle connessioni Adsl. Addirittura c'è che prevede la nascita dei "blogerazzi", una specie di paparazzi blog che armati di un telefonino con videocamera digitale scattino foto e le pubblichino immediatamente sul proprio blog, una metodologia che si presta anche a forme di contrinformazione o informazione indipendente.

In questo i Blog diventerebbero anche sempre più mod weblog, cioè un Blog accessibile ed aggiornabile, in modalità wireless, da terminali mobili come telefonini e palmari. Vi sono negli Usa anche gli scettici rispetto a questa trasformazione del Blog in Vlog perchè i video non si possono linkare e spesso non è facile inserirli in un sito.

In Italia c'è chi come Massimo Mantellini sostiene che "il Blog sia la rinvincita dell'Internet della Parola sull'Internet dell'immagine". Ma l'evoluzione in Vlog contraddirebbe questo assunto, ed è certamente una battaglia aperta. Un po' come quella degli SMS contro gli MMS, dove, purtroppo, l'esito sembrerebbe scontato, in una società dominata dalla Tv.

Chissà perchè mi viene in mente quel bellissimo fim di Truffaut "Fahrenheit 451" dove le persone sfuggono ad una società dominata da un Grande Fratello in Video che li scruta e li osserva per diventare un libro, uno di quei libri fatti di parole scritte che nel film i pompieri devono bruciare.

Inutile dire che faccio il tifo per i Blog solo di parole.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)

perchè?
CVD Leggi tutto
13-2-2003 08:31

luca ajroldi
blog Leggi tutto
11-2-2003 17:52

Luca Ajroldi
blog Leggi tutto
6-1-2003 14:56

Claudio Cazzola
Grandi fratelli e video blog Leggi tutto
4-1-2003 00:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto è importante la fotocamera in un tablet?
La fotocamera nel tablet? Ma a che serve?
E' importante ma non essenziale, potrei farne tranquillamente a meno.
E' fondamentale: non comprerei mai un tablet senza una buona fotocamera, o meglio ancora due.
Non ho un tablet e non mi sono mai posto il problema.

Mostra i risultati (2366 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics