La tastiera che si può lavare sotto l'acqua

Ideale per i distratti: anche se inondata da caffè o bibite, basta immergerla nell'acqua per farla tornare come nuova.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-08-2012]

logitech washable keyboard k310 01

Anche evitando il più possibile gli incidenti - come la classica tazza di caffè rovesciata - le tastiere a lungo andare si riempiono di polvere e, in generale, di non meglio identificata sporcizia.

Né è facile condurre un'operazione di pulizia che sia davvero efficace, poiché generalmente le tastiere non amano l'acqua, o non la amavano sino a oggi. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quanto è importante la fotocamera in un tablet?
La fotocamera nel tablet? Ma a che serve?
E' importante ma non essenziale, potrei farne tranquillamente a meno.
E' fondamentale: non comprerei mai un tablet senza una buona fotocamera, o meglio ancora due.
Non ho un tablet e non mi sono mai posto il problema.

Mostra i risultati (2343 voti)
Leggi i commenti (7)
Logitech ha infatti presentato la Washable Keyboard K310, una tastiera progettata e realizzata appositamente per essere lavata nel lavello.
logitech washable keyboard k310 02

È infatti in grado di resistere a un'immersione in acqua sino a 30 centimetri ed è dotata di fori che le permettono di fare uscire rapidamente l'acqua, assicurando così un'asciugatura in tempi ridotti.

I tasti, poi, sono stati stampati con il laser e protetti da un rivestimento che li difende dai raggi UV, al fine di prevenirne lo scolorimento. L'articolo continua dopo il filmato.

La Washable Keyboard K310 va collegata al computer tramite cavo USB e debutterà a breve negli Stati Uniti; in Europa arriverà a ottobre, ma è già possibile acquistarla in prevendita a 39,99 euro sul sito ufficiale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

@ OXO: Di nulla, figurati. :wink: @ dagda: come ti ci sei trovato come utilizzo e durata?
28-8-2012 18:22

ne ho avuta una, da Shanghai, nel 2006! era in silicone bianco-trasparente e illuminata da led azzurri (utile di notte)... Leggi tutto
28-8-2012 10:59

Grazie per la dritta. :wink:
28-8-2012 08:44

Beh i tasti di comando delle gru come quelli dei carri ponte e di tutte le apparecchiature da cantiere sono assai più robusti e impermeabili ad acqua, oli e grassi rispetto a qualsiasi oggetto sia mai stato fatto per un PC ma lì è un altra storia... In quanto al tuo P.S. le combinazioni sono tasto Alt e contemporaneamente 144 sul... Leggi tutto
27-8-2012 19:43

A me verrebbe da pensare, per esempio, alle tastiere di comando per le gru nei cantieri: ovvio, la "manipolazione" di una tastiera da PC è diversa (anche soltanto a livello di sensibilità e complessità dell'interazione), però non so se alla NASA, per esempio, non l'avessero già. E' certo poi che in futuro (sempre che questi... Leggi tutto
27-8-2012 19:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Worm, virus, trojan horse, spyware, rootkit, dialer, hijacker. Chi li produce?
Smanettoni che vogliono provare la loro abilità
Pirati informatici professionisti con lo scopo di trarne profitto
Gli stessi che poi fanno gli antivirus
Gruppi con finalità politiche di destabilizzazione

Mostra i risultati (5475 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics