La tastiera che si può lavare sotto l'acqua

Ideale per i distratti: anche se inondata da caffè o bibite, basta immergerla nell'acqua per farla tornare come nuova.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-08-2012]

logitech washable keyboard k310 01

Anche evitando il più possibile gli incidenti - come la classica tazza di caffè rovesciata - le tastiere a lungo andare si riempiono di polvere e, in generale, di non meglio identificata sporcizia.

Né è facile condurre un'operazione di pulizia che sia davvero efficace, poiché generalmente le tastiere non amano l'acqua, o non la amavano sino a oggi. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quanto è importante la fotocamera in un tablet?
La fotocamera nel tablet? Ma a che serve?
E' importante ma non essenziale, potrei farne tranquillamente a meno.
E' fondamentale: non comprerei mai un tablet senza una buona fotocamera, o meglio ancora due.
Non ho un tablet e non mi sono mai posto il problema.

Mostra i risultati (2358 voti)
Leggi i commenti (7)
Logitech ha infatti presentato la Washable Keyboard K310, una tastiera progettata e realizzata appositamente per essere lavata nel lavello.
logitech washable keyboard k310 02

È infatti in grado di resistere a un'immersione in acqua sino a 30 centimetri ed è dotata di fori che le permettono di fare uscire rapidamente l'acqua, assicurando così un'asciugatura in tempi ridotti.

I tasti, poi, sono stati stampati con il laser e protetti da un rivestimento che li difende dai raggi UV, al fine di prevenirne lo scolorimento. L'articolo continua dopo il filmato.

La Washable Keyboard K310 va collegata al computer tramite cavo USB e debutterà a breve negli Stati Uniti; in Europa arriverà a ottobre, ma è già possibile acquistarla in prevendita a 39,99 euro sul sito ufficiale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

@ OXO: Di nulla, figurati. :wink: @ dagda: come ti ci sei trovato come utilizzo e durata?
28-8-2012 18:22

ne ho avuta una, da Shanghai, nel 2006! era in silicone bianco-trasparente e illuminata da led azzurri (utile di notte)... Leggi tutto
28-8-2012 10:59

Grazie per la dritta. :wink:
28-8-2012 08:44

Beh i tasti di comando delle gru come quelli dei carri ponte e di tutte le apparecchiature da cantiere sono assai più robusti e impermeabili ad acqua, oli e grassi rispetto a qualsiasi oggetto sia mai stato fatto per un PC ma lì è un altra storia... In quanto al tuo P.S. le combinazioni sono tasto Alt e contemporaneamente 144 sul... Leggi tutto
27-8-2012 19:43

A me verrebbe da pensare, per esempio, alle tastiere di comando per le gru nei cantieri: ovvio, la "manipolazione" di una tastiera da PC è diversa (anche soltanto a livello di sensibilità e complessità dell'interazione), però non so se alla NASA, per esempio, non l'avessero già. E' certo poi che in futuro (sempre che questi... Leggi tutto
27-8-2012 19:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Chi non ha pagato l'assicurazione auto verrà individuato grazie a una serie di controlli incrociati con videocamere stradali e dati del Ministero. Che cosa ne pensi?
L'uso della tecnologia è diventato troppo invadente. Ogni giorno ci viene sottratta un'ulteriore fetta di privacy.
Ben vengano i controlli, se servono a diminuire le tasse (o i premi di assicurazione) di quelli che onestamente le pagano.
Il provvedimento va a colpire soltanto i disperati, che con la crisi cercano di arrangiarsi.
I veri evasori non si faranno certo acchiappare con questi mezzucci.
Prima di tutto bisognerebbe abbassare i costi delle assicurazioni.
Io non pago né l'assicurazione auto, né il canone Rai, né niente!
Viaggio solo in autobus o in bicicletta, non mi riguarda.

Mostra i risultati (2806 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio


web metrics