Bistecche da stampante 3D: il fondatore di Paypal ci crede

Peter Thiel ha donato oltre 200.000 euro per la ricerca sulla produzione di carne in laboratorio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-09-2012]

paypal carne 3d

L'idea di sostituire la carne proveniente da animali macellati con un'alternativa creata sinteticamente (dotata delle stesse proprietà e dello stesso gusto) da qualche anno in qua sta attirando sempre più interesse e investimenti.

Tra coloro che credono in questo progetto c'è anche Peter Thiel, uno dei fondatori di PayPal. ha deciso di contribuire donando una cifra compresa tra i 200.000 e i 280.000 euro a Modern Meadow, azienda americana per l'appunto dedicata alla creazione di carne sintetica. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
La cosiddetta green economy genera nuova ricchezza e aumenta sempre di più. Secondo te:
E' un sintomo di vera innovazione.
Significa che bisogna ripensare il concetto di sviluppo.
Lo sviluppo economico non può fare a meno dello sfruttamento ambientale.
E' la prova che economia e ambiente possono andare di pari passo.
E' solo una speculazione temporanea.

Mostra i risultati (4202 voti)
Leggi i commenti (6)
La tecnologia che Modern Meadow sta sviluppando è simile a quelle che consente alle stampanti 3D di realizzare gli oggetti: uno strato di cellule viene sovrapposto all'altro finché non si crea il prodotto finito.

L'azienda sostiene che una mistura di cellule di tipi diversi sovrapposte in una struttura specifica sia una via praticabile per la produzione di carne sintetica che si può mangiare.

«Crediamo che l'applicazione della Fase I» - ha fatto sapere l'azienda - «porterà a un prototipo commestibile di dimensioni macroscopich (circa 20x10x0,5 millimetri) e dimostrerà che la produzione di carne in vitro basata sulla biostampa è possibile, economicamente sostenibile e conveniente dal punto di vista ambientale».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Stai tranquillo che se il mondo arriva al limite di non poter più produrre carne la fine è vicina!!! Allora addio genere umano! Ciao
6-9-2012 15:59

Per l'amor di Dio, non bestemmiamo: la "carne" di soia non ha assolutamente niente a che spartire con la vera carne, citando un noto film non è neanche lo stesso fottutissimo campo da gioco. Piuttosto, sebbene da fiorentino e idolatrante della bistecca, non possa che inorridire all'idea, i recenti studi sulla sostenibilità... Leggi tutto
6-9-2012 13:06

Ti credo. Infatti è solo perchè fare una copia uguale costa tantissimo. L'etichetta è una forma pubblicitaria: La carne fornisce tutti i nutrienti (uno può vivere di sola carne) e in una dita vegetariana o vegana, bisogna integrarli in varie forme di cui la solo la soia non fornisce. Certo la soia è molto ricca, ma l'esagerazione è... Leggi tutto
5-9-2012 18:14

Ti assicuro che le "bistecche" di soia NON hanno affatto lo stesso sapore delle bistecche di vera carne doc :) Quanto ai valori nutrizionali, non scomodare delle presunte bufale, perché è sufficiente l'etichetta. Le alghe non saprei.
5-9-2012 18:03

No! Già negli 80' avevano lo stesso sapore, consistenza della carne. Sono già in vendita "carne" di soia. Semmai NON hanno lo stesso valore nutritivo della carne (è una bufala) ma solo molto vicino e per ragione di costi sono prodotte male. Oltre la soia si può usare l'alga: La spirulina[/url] (più altre alghe) raggiungono lo... Leggi tutto
5-9-2012 17:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto impieghi per andare al lavoro? (one-way, ovvero: sola andata)
Da 1 a 15 minuti
Da 15 a 30 minuti
Da 30 a 45 minuti
Da 45 a 60 minuti
Più di 60 minuti

Mostra i risultati (2384 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics