Sallusti come le Pussy Riot

Il direttore del quotidiano ''Il Giornale'' rischia di andare in galera per un reato di opinione, esattamente come le ragazze condannate dai giudici di Putin.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-09-2012]

alessandro sallusti

Che c'è in comune fra il direttore de Il Giornale" Alessandro Sallusti e le Pussy Riot?

Il trio di ragazze cantanti rock sono state condannate a tre anni di lavori forzati, nelle scorse settimane dalla magistratura russa, per aver cantanto nella basilica ortodossa di Mosca una canzone che chiedeva a Dio di non appoggiare Putin che, notoriamente, manganella e censura i suoi oppositori.

Le tre ragazze russe sono belle e sexy, cantano bene, si oppongono a Putin senza mezzi se non la loro voce e le loro provocazioni. Alessandro Sallusti invece non è particolarmente avvenente ma è il direttore di un quotidiano di proprietà di Berlusconi (il più grande amico di Putin, che non è intervenuto a favore delle ragazze).

Una somiglianza tra i due "casi" potrebbe essere che né le Pussy Riot né Sallusti piacciono alla Chiesa del loro Paese: le ragazze, per aver cantanto in Chiesa un brano politico; Sallusti, per essersi inventato che il direttore di Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani, fosse un omosessuale sorvegliato dalla polizia.

Una somiglianza però c'è: mercoledì, se la Cassazione non annullerà la sentenza facendo ricelebrare il processo, Sallusti potrebbe andare in galera per 14 mesi.

Sondaggio
Il direttore del Giornale è stato condannato a 14 mesi di carcere per omesso controllo a un articolo ritenuto diffamatorio. Secondo te:
Non è giusto: nessuno dovrebbe andare in carcere per un reato d'opinione. - 29.0%
E' eccessivo: un risarcimento in denaro sarebbe stato sufficiente. - 21.2%
E' giusto: la legge è legge. - 26.9%
E' giusto: Sallusti se lo merita. - 22.9%
  Voti totali: 1416
 
Leggi i commenti (63)

Sallusti è stato condannato senza condizionale, in secondo grado, dopo che in primo grado aveva ricevuto la più mite condanna a cinquemila euro di multa, perché un articolo pubblicato dal quotidiano Libero, quando ne era direttore, avrebbe diffamato il giudice torinese Giuseppe Cocilovo, fratello del già eurodeputato del Pd Luigi Cocilovo, rispetto ad un caso in cui il giudice aveva autorizzato una minorenne ad abortire e il giornalista aveva dato dei giudizi pesanti sul giudice che invece si era limitato, secondo la magistratura, a compiere il proprio dovere.

Per un articolo firmato da un suo giornalista, che contiene un'opinione (magari sbagliata ma sempre opinione), Sallusti dovrebbe andare in galera.

Si tratta, evidentemente, di un caso quasi unico e molti commentatori hanno sottolineato come la pena sia molto pesante forse perché si tratta proprio di un magistrato.

La cosa anche più strana è che finora il giudice Ingroia, che difende a spada tratta il proprio diritto di intervenire sui giornali, a feste e congressi di partito, con giudizi anche pesanti su tutti, non abbia trovato il tempo e il modo di intervenire a favore di Sallusti.

Il direttore del quotidiano Il Giornale rischia di andare in galera per un reato di opinione, esattamente come le ragazze condannate dai giudici di Putin.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 66)

Comprendo benissimo il concetto di utilizzare i termini corretti per essere chiari e precisi e non dar luogo a fraintendimenti. Solo che il burocratese, visto da fuori, non mi pare proprio rientrare in questa definizione. Certamente può sembrare normale a chi lo utilizza, ma allora, ribadisco, non dovrebbe necessitare di mesi per... Leggi tutto
4-4-2013 08:42

@francescodue Il burocratinese è obbligatorio! In fondo è la lingua per spigare agli addetti al lavoro cosa è un fatto. Per esempio come spiegare in modo semplice un fatto puramente informatico se non usi lo slang informatico? Se non lo sai (bugie di "Libero&Giornale") per la legge Craxi se sbagliano da anni che possono... Leggi tutto
3-4-2013 15:41

Per Spinoza: non mi pare di aver detto niente di offensivo. Riportavo solo il commento di un giudice. Per Danielix: ho fatto il servizio militare, e una delle prime cose che mi hanno insegnato è che un ordine sbagliato non si esegue. Detto questo allora possiamo discutere del diritto anglosassone, secondo il quale, se un assassino... Leggi tutto
3-4-2013 12:02

Sentita spesso questa bestialità disumana e pecoresca, e sempre risposto allo stesso modo: «quando una legge è sbagliata la si infrange!», fintantoché non la si riesca a cambiare, con le buone o con le cattive. Perché siamo i proprietari di questo pianeta, non popolo bue. (fermo restando che Sallusti dovrebbe essere crocifisso =) ) Leggi tutto
13-11-2012 21:10

Non siamo in dittatura quindi è tramite il VOTO che possiamo cambiare le leggi. In quanto votanti è il nostro RAPPRESENTANTE che deve fare i nostri interessi. Se fa i cavoli suoi o l'indolente è sempre con il VOTO che lo LICENZI o lo premi con un'altro mandato. Uno che non vota non licenzia chi secondo lui è un cattivo politico!!! 1)... Leggi tutto
13-11-2012 14:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La televisione in tre dimensioni... (completa la frase)
è la nuova frontiera dell'intrattenimento domestico.
è inutile e in più fa male alla vista.
serve solo a vendere nuovi televisori e decoder.

Mostra i risultati (5222 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 settembre


web metrics