W3C: HTML 5.1 nel 2016

Lo standard HTML 5 è quasi pronto, e il W3C già pensa al successore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-09-2012]

html5 logo

Di HTML 5 si parla da così tanto tempo che, ormai, ci si è quasi dimenticati del fatto che non si tratta di uno standard definito.

In realtà, il W3C aveva originariamente previsto il completamento definitivo delle specifiche HTML 5 per il 2022; per fortuna, ora ha deciso di abbreviare i tempi.

La nuova tabella di marcia prevede che entro la fine di quest'anno venga completata una HTML 5 Candidate Recommendation, una versione da considerare "completa" e dotata unicamente di caratteristiche stabili ed esenti da bug, alla quale non sarà permesso aggiungere nuove particolarità. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è la cosa più importante per te in un sito Internet?
Estetica
Interattività
Contenuti
Usabilità
Gratuità

Mostra i risultati (2992 voti)
Leggi i commenti (10)
Durante tutto il 2013 questa versione sarà messa a punto e finalmente, nel 2014, debutterà la versione definitiva di HTML 5, che da quel momento potrà essere ufficialmente considerato uno standard.

Tutte le caratteristiche che non riusciranno a entrare in HTML 5 perché ancora instabili dovranno prendere il prossimo treno: ciò significa che al momento della definizione della Candidate Recommendation queste, unite a quelle che costituiscono HTML 5, formeranno la prima bozza di ciò che diverrà HTML 5.1, la cui pubblicazione quale standard definito è ora fissata per la fine del 2016.

Quando anche per HTML 5.1 verrà realizzata una Candidate Recommendation, allora nascerà la bozza di HTML 5.2 con le caratteristiche ancora instabili, e il processo continuerà con HTML 5.3, 5.4 e via di seguito.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Veramente sapevo che la "Recommendation" sono le raccomandazioni e quindi la parte finale della stesura della documentazione di uno standard W3C. :lol: Quindi, solo formalmente non è ancora standard il HTML5. :wink: Ciao
25-9-2012 03:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai un'idea nel cassetto e ti piacerebbe aprire una startup per realizzarla. Che cosa ti frena?
Non ho i soldi per farla partire
Il momento economico non è favorevole
Non ho ancora trovato le persone giuste con cui farlo
E' troppo rischioso per me
Non sono sicuro di riuscire a portarlo a termine
Sarebbe troppo complicato, indipendentemente dai soldi
Non mi sento portato a fare l'imprenditore
E' solo un sogno e in realtà non credo che lo farei
Per un altro motivo e cioè...

Mostra i risultati (1421 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio


web metrics