Galaxy S III mini atteso per domani

Monta uno schermo da 4 pollici e lo stesso hardware interno del fratello maggiore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-10-2012]

galaxy s iii mini

Per quanti sono attirati dalle caratteristiche dal Galaxy S III di Samsung ma intimoriti dalla fine troppo generose dimensioni del display (4,8 pollici), l'azienda coreana ha pronta una soluzione: il Galaxy S III mini.

Sarà ufficialmente annunciato domani all'interno di un evento appositamente organizzato, come ha rivelato JK Shin, responsabile del settore mobile di Samsung. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te, quale oggetto è peggio smarrire?
Il portafoglio
Lo smartphone

Mostra i risultati (2699 voti)
Leggi i commenti (2)
Dettagli precisi sull'hardware non ve ne sono, a parte uno: la diagonale dello schermo misurerà 4 pollici, ossia proprio la stessa lunghezza di quella dell'iPhone 5.

Non bisogna tuttavia pensare che si tratterà di uno smartphone entry level: Shin sottolinea invece che sarà dotato di tutte le ultime tecnologie, probabilmente finendo con il ripresentare in sostanza gli stessi componenti interni del fratello maggiore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Ho provato con un Note e non mi sono trovato male ed entra nella maggior parte delle tasche nelle quali di solito metto il mio smartphone. Ripeto a me non dispiacerebbe.
14-10-2012 19:41

Hai mai provato ad utilizzare un Galxy S III con una sola mano? Per me è impossibile. Inoltre entra in ben poche tasche.
14-10-2012 19:28

Tutto sommato ritengo che il Galxy S III ed anche il Note non siano troppo grande come smartphone, il Note è al limite massimo di accettabilità ma ancora utilizzabile ( ame non dispiacerebbe affatto prenderlo). Sono i prezzi che restano ancora molto alti e frenano alquanto dall'acquisto rispetto ai patiti della mela che, invece,... Leggi tutto
14-10-2012 19:06

Ho sempre pensato che schermi oltre i 4" per uno smartphone fossero eccessivi: vuoi vedere che alla fine anche questa volta aveva ragione Apple...?
11-10-2012 14:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Una donna è stata querelata per una recensione negativa di un ristorante scritta su Trip Advisor. Quale di queste affermazioni trovi più vicina al tuo pensiero?
Non è giusto che un'opinione scritta su Internet sia considerata pari a un articolo su un giornale. Bisogna rivedere al più presto le leggi sulla difesa dell'onore e sulla diffamazione.
E' giusto che anche sui forum o su Facebook o sui siti di recensioni si applichino le leggi relative alla diffamazione. Un'opinione negativa può rovinare la reputazione di un locale.
Gli utenti devono poter esprimere con la massima libertà la propria opinione su ristoranti, alberghi, ma anche prodotti o servizi acquistati. Un'opinione negativa non dovrebbe essere considerata diffamazione.
Trovo che oggi più che mai sia necessario prestare la massima attenzione a quello che si scrive online.
Le recensioni su Internet sono in gran parte inaffidabili: quelle positive sono scritte dai proprietari, quelle negative dalla concorrenza. In ogni caso l'opinione dei pochi singoli onesti non è significativa.
Vorrei dire la mia sul forum di Zeus News ma temo che prima dovrei procurarmi un buon avvocato, non si sa mai.

Mostra i risultati (4235 voti)
Ottobre 2025
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 ottobre


web metrics