Megaparty per i dieci anni di Pirate Bay

Per il compleanno del sito si terrà una grande festa a Stoccolma che riunirà i pirati di tutto il mondo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-10-2012]

tpb party

The Pirate Bay ha appena compiuto 9 anni ma già guarda avanti verso l'anno prossimo, quando raggiungerà il traguardo importante del primo decennio di attività.

Su Facebook è già stato pianificato l'evento, fissato per il 10 agosto 2013: ovviamente le celebrazioni maggiori si terranno in Svezia, a Stoccolma, patria della Baia, ma tutti sono invitati a organizzare festeggiamenti nelle proprie città.

«Incontriamoci!» si legge nell'annuncio. «È ora di vedere la faccia di voi compagni pirati. Di gridare "Seeed!!!" in pubblico. Di bere rum e indossare bende sugli occhi come ai vecchi tempi!». L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Che cosa scarichi più spesso da Internet?
Musica / video musicali
Programmi Tv (telefilm ecc.)
Film
Podcast
Software
Ebook

Mostra i risultati (2357 voti)
Leggi i commenti (11)
«Come faremo? Come abbiamo sempre fatto! Noi, TPB, vi offriamo una piattaforma. In questo caso, una data e un luogo. Voi, i nostri orgogliosi pirati, riempitela con ogni attività che vi pare adatta».

Ci si potrà quindi aspettare di tutto, da una festa nelle strade a workshop per hacker e magari anche una «Rivoluzione pirata? Non ci aspettiamo niente di meno!».

«Ci aspettiamo gente da ogni parte del mondo» conclude l'annuncio. «Iniziate a risparmiare adesso per il viaggio della vostra vita. Facciamo assaggiare a Stoccolma un po' di pirateria!».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)


{Cla}
L'immagine dice 10 Agosto invece di 13... quindi?
12-10-2012 10:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per quale servizio collegato a un prodotto per la smart home saresti più disposto a pagare fino a 15 euro al mese?
Lo scongiurare dei guasti dei prodotti smart, per esempio lavastoviglie, connettendoli ai fabbricanti, in modo da identificarli e anticiparne qualsiasi problema.
Collegamento alla compagnia assicuratrice che interviene in caso di allagamento, intrusione o allarme quando non sono in casa.
Assistenza nella vita di tutti i giorni per gli anziani.
Collegamento dei dati relativi alla salute al medico o al reparto ospedaliero per il monitoraggio dei parametri vitali chiave.
Collegamento alla società di sicurezza che intervenga quando l'allarme si spegne.
Nessuno di questi

Mostra i risultati (1321 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics