Tramite vibrazioni e suoni può essere utilizzato anche da chi non è in grado di vedere.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-11-2012]
Gli attuali modelli di smartphone, dotati di schermi touch, non sono progettati per essere usati da persone che hanno seri problemi di vista.
Per questo motivo Qualcomm e l'israeliana Project RAY si sono alleate allo scopo preciso di realizzare uno smartphone adatto ai non vedenti.
È nato così RAY Phone, uno smartphone touch i cui comandi si possono attivare eseguendo delle gesture sullo schermo - la posizione di partenza del dito è irrilevante - e che fornisce alle azioni una risposta tramite suoni e vibrazioni.
L'interfaccia, inoltre, è progettata per adattarsi all'uso e alle preferenze dell'utente. Il sistema operativo adottato per gestire queste funzioni è Android, mentre il processore scelto è - ovviamente - uno Snapdragon di Qualcomm.
Telefonia mobile | ||
|
Al momento il RAY Phone è utilizzato da 100 persone, in Israele, che si sono offerte volontarie per condurre i test; i dispositivi hanno accesso alla Biblioteca Centrale per Non Vedenti.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Cosa fai su Internet? | ||
|