Lo smartphone touch per non vedenti

Tramite vibrazioni e suoni può essere utilizzato anche da chi non è in grado di vedere.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-11-2012]

project ray

Gli attuali modelli di smartphone, dotati di schermi touch, non sono progettati per essere usati da persone che hanno seri problemi di vista.

Per questo motivo Qualcomm e l'israeliana Project RAY si sono alleate allo scopo preciso di realizzare uno smartphone adatto ai non vedenti.

È nato così RAY Phone, uno smartphone touch i cui comandi si possono attivare eseguendo delle gesture sullo schermo - la posizione di partenza del dito è irrilevante - e che fornisce alle azioni una risposta tramite suoni e vibrazioni.

L'interfaccia, inoltre, è progettata per adattarsi all'uso e alle preferenze dell'utente. Il sistema operativo adottato per gestire queste funzioni è Android, mentre il processore scelto è - ovviamente - uno Snapdragon di Qualcomm.

Sondaggio
Qual è il tuo operatore principale di telefonia mobile?
Tim
Vodafone
Tre
Wind
Un operatore virtuale (Carrefour, PosteMobile, ecc.)
Utilizzo più Sim
Non ho il cellulare... ma non mi crede nessuno

Mostra i risultati (5118 voti)
Leggi i commenti (9)

Al momento il RAY Phone è utilizzato da 100 persone, in Israele, che si sono offerte volontarie per condurre i test; i dispositivi hanno accesso alla Biblioteca Centrale per Non Vedenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

si confermo, Apple mette a disposizioni API formidabili per l'accessibilità, e che quindi con pochi accorgimenti si possono fare app usufruibili al 100% anche da non vedenti.
5-11-2012 20:36

vedi, ho appena regalato un sorriso in più :mrgreen: Comunque, conosco la tecnologia voice over ovviamente, anche solo da appassionato di tecnologia pur non amando particolarmente l'iPhone. Ma -da profano- appunto domandavo un feedback da chi la usa prorprio per comprenderne usabilità e comodità che tu mi testimoni essere ottime. ciao, Leggi tutto
5-11-2012 18:29

Ciao scusami ma la tua risposta mi fa assolutamente ridere, ma ridere tanto sono non vedente anche io e utente iPhone da cosa... circa due anni e mezzo mi sono passati per le mani un iPhone 3gs (il primo che aveva la tecnologia VoiceOver), poi il 4s e adesso ho anche iPad di terza generazione. Tu dici bene: "nei miei limiti da... Leggi tutto
5-11-2012 16:02

{sabato de rosa}
buongiorno, diciamo che l'iniziativa che si sta conducendo in israele probabilmente avra' altri fini al di la' di quello che viene dichiarato nell'articolo di cui all'oggetto: certo e' che da ormai qualche anno i non vedenti utilizzano con ottima soddisfazione terminali touch screen e anche di diverse marche e con diverse piattaforme;... Leggi tutto
5-11-2012 11:09

il discorso è proprio questo, un touchscreen come quello di iPhone, iPad ecc..., grazie alle features di ios, può essere usato grazie al cosiddetto gesture tulkit, che consente attraverso l'uso di gesti appositi, di poterne fruire... chiunque, sottolineo, chiunque, può attivare Voiceover su di un iDevice andando in impostazioni,... Leggi tutto
4-11-2012 11:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai inserito username e password della tua webmail. Il browser ti chiede se desideri salvare le credenziali di accesso per il futuro. Cosa fai?
Uso questa opzione perché è comoda, così non devo inserire ogni volta username e password
Clicco su No e disattivo l'opzione “Resta collegato”
Non accedo alla mail attraverso siti di webmail ma solo attraverso applicazioni installate sul dispositivo

Mostra i risultati (2042 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics