Microsoft, la roadmap ufficiale di Windows Embedded 8

Ben cinque versioni del sistema per i dispositivi embedded arriveranno nei prossimi mesi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-11-2012]

Windows 8 Embedded

Ora che Windows 8 ha iniziato la conquista di desktop e tablet e il fratellino Windows Phone 8 si sta occupando degli smartphone, per Microsoft è tempo di allargare ancora la famiglia Windows 8.

Da Redmond è infatti arrivata la roadmap ufficiale per Windows Embedded 8, l'edizione di Windows dedicata ai cosiddetti sistemi embedded (dai chioschi ai lettori DVD, ai sistemi di infotainment per auto ai decoder).

Nel corso del primo trimestre appariranno cinque versioni di Windows Embedded 8: Standard, Pro, Industry, Automotive e Handheld; quest'ultima sarà basata su Windows Phone 8, le altre su Windows 8.

Nel secondo trimestre del 2013 sarà poi la volta di Windows Embedded Compact 2013, ultimo rappresentante di questa famiglia e attuale incarnazione del sistema noto un tempo come Windows CE.

Gli utenti comuni potrebbero pensare di essere poco interessati dall'apparizione di tutti questi sistemi, che sono venduti unicamente agli OEM (per ovvie ragioni): in realtà la diffusione sempre maggiore di dispositivi embedded (si pensi per esempio al successo dei sistemi integrati nelle automobili) fa sì che anche i normali utenti si possano facilmente trovare a utilizzarli.

Sondaggio
Come preferiresti controllare la Tv?
Con lo smartphone
Con il tablet
Con i gesti del corpo
Con la voce
Con il pensiero
Con il telecomando

Mostra i risultati (2284 voti)
Leggi i commenti (3)

Quando si utilizza un bancomat, per esempio, è senz'altro possibile che il sistema deputato a gestire il prelievo del denaro sia Windows 8, come alcune schermate d'errore rivelano; malfunzionamenti a parte, si tratta di un'interazione che generalmente è nascosta e che ai più sfugge.

Dal punto di vista degli OEM l'arrivo di Windows Embedded 8 è una buona notizia, poiché porta, per esempio, il miglior supporto alle funzionalità touch e alle gesture viste in Windows 8 su tutta una serie di dispositivi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

@fralab Sei fortunello! Domandati perchè quel sistema sulla FIAT non prese mai piede malgrado era super-spinto? Si guastava che era un piacere! Colpa della FIAT? Molte case costruttrici d'auto hanno abbandonato quel sistema! Mentre, per esempio, quello dell'Audi era un mulo inossidabile! Ciao
23-11-2012 15:58

Che a fronte di migliaia di sistemi embedded ogni tanto si veda qualche errore è più che normale, tutto si rompe, soprattutto quando si sta parlando di sistemi software e hardware vecchi anche di dieci anni. Per quanto riguarda i sistemi per automobile non ci vedo nessuno scandalo né nessun motivo di ilarità: dieci anni fa avevo una fiat... Leggi tutto
23-11-2012 15:32

sono l'unico che quando ha letto "Windows 8" e "sistemi integrati nelle automobili" ha pensato ad un bel "parabrezza blu" in autostrada? xD
19-11-2012 11:55

Come faranno ora che è andato via il capo programmatore? (un papabile alla presidenza se moriva Ballaimer) :lol: :shock: POi: Ci si accorge che un dispositivo monta Windows proprio dalla segnalazione d'errore, infatti ALCUNI bancomat usano Win MA non tutti. Hanno usato il DR/DOS, OS/2, Xenix, vari UNIX, Win 2000 e XP (piratato ?) e... Leggi tutto
16-11-2012 09:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sempre più siti richiedono dati personali in fase di registrazione. Tu come ti comporti?
Li concedo senza problemi.
Piuttosto rinuncio al servizio.
Inserisco dati falsi.
Li concedo solo se ho vera necessità del servizio e comunque solo se il sito mi sembra serio.

Mostra i risultati (5823 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 luglio


web metrics