Tabelle, specifiche tecniche e conclusioni

In prova: AVM Fritz!Fon M2



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-04-2013]

m2b

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
In prova: AVM Fritz!Fon M2

Caratteristiche tecniche del Fritz!Fon M2 di AVM: DECT-GAP standard.
Telefonia SIP in accordo allo standard RFC3261.
Autonomia: in stand-by fino alla 10 giorni, in chiamata fino a 15 ore.
Display monocromatico da 112x65 pixel.
Tastiera illuminata con possibilità di assegnare tasti funzione.
Peso: 105 g.
L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
La sopravvivenza di alcune tecnologie "da ufficio" sarà messa a dura prova. Secondo te, quale tra queste non sopravviverà?
Le calcolatrici
Gli scanner
Gli schedari
I telefoni da scrivania
Le bacheche
I compact disc
I boccioni dell'acqua
I post-it
Le chiavette USB

Mostra i risultati (5274 voti)
Leggi i commenti (22)
Test di affidabilità per valutare la copertura in esterno.

Distanza dalla base (metri) Fritz!Fon M2 Fritz!Fon MT-F
50 Ricezione limpida e precisa.
100 Ricezione pulita; sporadiche, leggere esitazioni.
150 Ricezione soddisfacente; leggero rumore di fondo. Buona ricezione; assenza di rumore.
200 Ritardo nell'ascolto; perdita di qualche secondo (sillabe del parlato). Compare rumore di fondo ma l'intelligibilità della ricezione è ancora soddisfacente.
220 Continue esitazioni e perdite; rumore di fondo elevato; fischi erratici. Rumore di fondo forte, conversazione continua ma di bassa qualità.
250 Segnale erratico, comunicazione non comprensibile. Conversazione difficoltosa.
260 Perdita definitiva del collegamento. Conversazione difficoltosa.
280 - Perdita definitiva del collegamento.

FRITZ!FON M2
Prezzo Euro 49,00 (IVA compresa)
Pro Buon rapporto prestazioni/prezzo; setup del DECT istantaneo; copertura efficace.
Contro Schermo B/N di bassa risoluzione.
Funzionalità 4
Prestazioni 5
Ergonomia 3.5
Documentazione e facilità d'uso 4
Condizioni commerciali 4
Giudizio Globale 4

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)


In effetti è così, anche se al momento della prova non c'eravamo riusciti, probabilmente per un settaggio non corretto nel router.
26-2-2013 12:18

{Francesco}
A me risulta sia possibile trasferire anche le chiamate tra interni. Provato con un FRITZ!FON MT-F ed un M2
26-2-2013 11:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La NSA non spiava solo i cittadini USA ma anche i governi di Francia, Germania e Italia. Qual è la tua reazione di fronte a questa notizia? (se vuoi dare risposte multiple o commentare ulteriormente, usa il forum)
Sono profondamente indignato: come si sono permessi?
Sono stupito che gli USA siano arrivati a questo punto.
In fondo lo fanno per prevenire gli attentati; quindi li giustifico, almeno parzialmente.
Non mi sorprende. E' da un po' che l'Europa non conta più un tubo.
Accidenti! Avranno ascoltato anche le telefonate con la mia fidanzata/o.
I nostri politici non hanno nulla di più importante di cui preoccuparsi?
Lo so perfino io che i telefoni sono spiati, figuriamoci i terroristi.
Avevano ragione quelli di Zeus News, quando già nel 2001 scrivevano di Echelon.

Mostra i risultati (3307 voti)
Settembre 2025
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 settembre


web metrics