Zoe, l'avatar con le emozioni

Può esprimere gioia, rabbia, tristezza cambiando espressione e tono della voce.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-03-2013]

zoe avatar

Gli avatar sono certamente utili: permettono di dare una parvenza di "volto umano" alla tecnologia, e infatti sono adoperati da alcuni servizi di assistenza automatizzata via web per dare agli utenti una sensazione più familiare.

Certo, le proposte attuali mostrano grossi limiti: per quanto grande sia la cura posta nella realizzazione dell'avatar, esso non è in grado di mostrare emozioni e di farsi passare per "umano" in maniera credibile.

Tutto ciò pare però destinato a cambiare grazie a Zoe, un avatar in grado di cambiare tono di voce (e, entro certi limiti, espressione) per mostrare emozioni.

Sviluppata in collaborazione tra l'Università di Cambridge e il Cambridge Research Lab di Toshiba, Zoe ha le fattezze dell'attrice inglese Zoe Lister (protagonista della serie Hollyoaks).

I ricercatori hanno passato alcuni giorni registrando la voce e le espressioni facciali dell'attrice, che hanno poi adoperato per personalizzare il software alla base di Zoe.

Sondaggio
Qual è il miglior prodotto tecnologico dell'anno? Scegli tra i seguenti oppure aggiungine uno nei commenti.
Motorola Droid Razr Maxx - 3.2%
Google Nexus 7 - 16.4%
Samsung Galaxy S3 - 31.1%
Apple iPad Mini - 10.4%
Apple iPhone 5 - 16.4%
Samsung Galaxy Note 2 - 16.6%
Microsoft Surface - 5.9%
  Voti totali: 1478
 
Leggi i commenti (6)

Il risultato è un'interfaccia che può mostrare gioia, rabbia, tristezza e paura e può diventare il "volto pubblico" degli assistenti personali che si trovano anche su smartphone e tablet.

Inoltre, i ricercatori pensano che Zoe possa essere adoperata per aiutare i bambini autistici e quelli sordi, aiutandoli a comprendere le emozioni e a leggere le labbra.

«Questa tecnologia» - ha spiegato il professor Roberto Cipolla - «può essere l'inizio di un'intera nuova generazione di interfacce che rendono l'interazione con il computer più simile al dialogo con un essere umano».

Qui sotto, un video che mostra Zoe in azione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)


Grazie, preferisco usare interfacce senza faccia. :D
24-3-2013 16:33

Bekkissimo, litigare e mandare a f.c. 1/2 avatar. Così ci si potrà sempre giustificare dando la colta a quancunaltro.
22-3-2013 18:55

{utente anonimo}
Qualcuno ricorda S1M0NE?
22-3-2013 10:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo browser preferito?
Internet Explorer
Firefox
Chrome
Safari
Opera
Un altro

Mostra i risultati (12408 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics