Microsoft, il Surface Pro arriva in Italia

Il tablet professionale con Windows 8 Pro è in vendita dal 30 maggio; garantita la compatibilità con tutte le applicazioni desktop.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-05-2013]

microsoft surface pro windows 8 tablet in italia

Microsoft l'aveva annunciato: il tablet Surface Pro sarebbe arrivato in Italia entro la fine di maggio.

Ora tale promessa diventa una realtà: il tablet con cuore Intel sarà in vendita a partire dal 30 maggio.

Saranno due le versioni disponibili: una con 64 Gbyte di memoria interna, venduta a 889 euro, e l'altra con 128 Gbyte di memoria, venduta a 999 euro. La memoria è espandibile tramite scheda microSDXC.

La particolarità dell'edizione Pro di Surface - a differenza dell'edizione RT - sta nell'essere basata su un processore Intel Core i5 (con 4 Gbyte di RAM). Ciò permette l'esecuzione del sistema operativo Windows 8 Pro, unitamente a tutte le applicazioni tradizionali per Windows.

Grazie poi alla penna speciale (che permette di scrivere e disegnare direttamente sullo schermo) e agli accessori che forniscono il tablet di tastiera (gli stessi disponibili per Surface RT), Surface Pro può presentarsi come il sostituto di un notebook tradizionale, rispetto al quale fornisce le medesime modalità di interazione più quelle tipiche di un tablet, e una potenza di elaborazione adeguata.

Sondaggio
Hai sostituito il tuo notebook (o netbook) con un tablet?
Sì, e riesco a lavorarci perfettamente.
Non l'ho ancora fatto, ma ci sto pensando.
Niente affatto, mi serve un vero notebook.
Li ho entrambi.
Non ne ho nessuno dei due.

Mostra i risultati (4396 voti)
Leggi i commenti (7)

Saranno infatti disponibili la Touch Cover (una cover resistente all'acqua con una tastiera sensibile alla pressione, prezzi da 119,99 euro) e la Type Cover (129,99 euro), che include una tastiera meccanica particolarmente sottile.

Ovviamente l'utilizzo per cui il tablet è pensato è quello degli ultraportatili, considerate anche le dimensioni dello schermo: la diagonale misura 10,6 pollici (in 16:9). La risoluzione è di 1920x1080 pixel.

Il Surface Pro si potrà acquistare online dal Microsoft Store o nelle catene di negozi di elettronica.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Con quei prezzi è semplicemente inconcepibile, se ne vendono un migliaio in tutto il mondo sarà un miracolo...
24-5-2013 13:58

Decisamente troppo costoso e nell'articolo non si parla dell'autonomia che pare essere veramente deludente per un tablet, vedi link.
19-5-2013 15:40

@simonelosi Un conto sono i comuni utenti che usano il pc per Internet, ufficio, svago ecc.. Un conto è chi usa i pc da tecnici o sviluppatori, loro riescono a trovare i punti deboli di qualsiasi versione di win!!! Magari conoscono a fondo sistemi linux e li usano da anni, a differenza di noi che quando abbiamo bisogno di un pc nuovo ci... Leggi tutto
18-5-2013 12:30

{Rocco Cane}
Scusa ma è storia vecchia, 8 è uscito 9 mesi fa e le beta circolano da un pezzo, è oltre un anno che ci sviluppo su oltre che usarlo e s(o)upportarlo in ogni modo e maniera concepibile. Quanto che il miglior antivirus sia l'utente non direi, l'utente è il miglior antimalware per evitare phising e comportamenti a rischio. Il miglior... Leggi tutto
17-5-2013 10:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Comparati ai rapporti "offline", pensi le amicizie e le frequentazioni online siano generalmente...
Più profonde
Meno profonde
Ugualmente profonde
Non saprei

Mostra i risultati (520 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio


web metrics