In prova: Punch!CAD ViaCAD 2D/3D

IL TEST DI ZEUS - Un CAD di basso costo per progettazione sia 2D che 3D, con caratteristiche interessanti anche per i professionisti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-05-2013]

viacad 2d 3d

Punch!CAD ha presentato la versione 8 del software di CAD per l'utenza consumer ViaCAD 2D/3D, già noto per il suo modesto ingombro e per le buone prestazioni, che lo hanno fatto apprezzare come valida alternativa a più blasonati (e costosi) prodotti di questo tipo.

ViaCAD si offre immediatamente come un sistema di disegno dalle molteplici caratteristiche, utilizzabile per un uso generale e per applicazioni specialistiche. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale metodo utilizzi nell'apprendere un linguaggio di programmazione?
Corsi tradizionali in aula.
Internet e corsi online.
Libri e manuali.
Altro.
Non programmo.

Mostra i risultati (2998 voti)
Leggi i commenti (15)
Costa poco, e può essere certamente considerato un ottimo sistema capace di conservare nel tempo il suo valore prima di trasferirsi in ambienti più sofisticati e potenti, come l’onnipresente AutoCAD o il pregevole ProgeCAD.

In pratica ViaCAD offre tutte quante le prestazioni di un software CAD di buona fattura, inclusi il sistema di comando parametrico, il modulo di editing del testo e la possibilità di acquisire disegni da fonti diverse.

1

Apprezzabile, in particolare, le funzionalità di drag&drop, tramite le quali è possibile costruire palette personalizzate da adottare quando si desideri mostrare e gestire soltanto gli strumenti di cui si ha effettivamente bisogno per un determinato progetto.

Una caratteristica gradita di questo software è la presenza di quello che è stato definito cursore logico, ossia uno strumento che permette di selezionare nuovi punti intuitivi all’interno di un disegno.

Quando questa caratteristica è abilitata, il sistema provvede a suggerire una linea potenziale - quella più logica possibile - semplicemente spostando il cursore; ciò consente di rendersi conto esattamente di dove sarà possibile sistemare il punto successivo del disegno.

2

Tale operazione ha lo scopo fdi contribuire a minimizzare gli errori dovuti a imprecisioni del sistema di input (tipicamente il mouse).

Altro grande vantaggio di ViaCAD è la possibilità di registrare macro, cosa che incrementa convenientemente la rapidità in caso di operazioni ripetitive.

La versione che abbiamo provato include un sistema di modellazione in tre dimensioni che utilizza il motore 3D ACIS, un kernel di modellazione già utilizzato da altri CAD e CAM.

3

Il programma vanta poi una libreria di oltre 26.000 simboli, suddivisi ordinatamente per categorie. Manca però l’area delle tessiture, sebbene sia possibile, in sostituzione, utilizzare campiture di “materiali” nella modellazione in tridimensionale (ad esempio legno, marmo, acciaio e così via).

La cosa più interessante è che, una volta realizzato il modello in 3D, è possibile anche calcolare il peso e il volume dell’oggetto in funzione del materiale utilizzato.

I processi di estrusione da un disegno 2D sono quanto mai intuitivi e il vantaggio di garantire una completa compatibilità con la maggior parte dei formati (DWG, DXF, ma anche JPEG, BMP e PNG) si rispecchia nella possibilità di importare immagini da Sketchup.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Impressioni d'uso, tabelle pro/contro e conclusioni

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)


Bricscad ha il vantaggio notevole di essere pure multipiattaforma (lo usavo su linux), ma se non c'è necessità di usare il 3D e si vuole lavorare con file dwg senza nessun problema, segnalo draftsight, praticamente perfetto clone di autocad 2d e a costo zero, anche per usi professionali.
18-6-2013 21:31

{also acrers}
Il prezzo è incredibilmente buono, si può provare... Un punto che dalla mia esperienza è risultato fondamentale, è la possibilità di produrre disegni leggibili con Autocad senza problemi, e viceversa. Se i file prodotti non rimangono confinati in ufficio ma vengono scambiati, la caratteristica citata può decidere la scelta di comprare o... Leggi tutto
28-5-2013 23:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'affidabilità dell'informazione su internet?
La rete è piena di giornalisti non professionisti che scrivono per lo più sulla base del sentito dire, senza una reale verifica dei dati.
Può andar bene per farsi un'idea velocemente, ma è carente se dall'informazione si vuole approfondimento e commento.
L'informazione reperibile in rete è del tutto paragonabile per contenuti e affidabilità a quella dei media tradizionali.
La qualità dell'informazione su internet è certamente più varia di quella offerta dai media tradizionali, ma sapendo scegliere siti e fonti giuste può essere superiore.
Internet è l'ultima frontiera dell'informazione libera e non irreggimentata.

Mostra i risultati (3496 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics