Un tablet 7 pollici economico ma anche veloce

Per 50 euro offre un processore dual core, Android Jelly Bean e tutto il necessario per l'uso quotidiano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-06-2013]

maxwest tablet economico

Al di là dei dispositivi prodotti dai marchi più famosi esiste una vasta galassia di tablet Android economici, generalmente basati su processori poco potenti e con un'offerta limitata per quanto riguarda i componenti interni.

Allo scorso CTIA 2013 ha però fatto bella mostra di sé un tablet che, seppur economico, mostra delle caratteristiche abbastanza interessanti.

L'oggetto in questione è il Maxwest TAB-7155DC (noto anche come Ippo Y88), che al proprio interno monta il SoC Infotmic IMAPx820, basato sul processore dual core Cortex A5 a 1 GHz e accompagnato dalla GPU Mali 400.

La RAM ammonta a 512 Mbyte mentre la memoria interna è pari a 4 Gbyte. La diagonale dello schermo misura 7 pollici mentre la risoluzione offerta è di 1.024 600 pixel. Non mancano due fotocamere VGA (frontale e posteriore), Wi-Fi 802.11b/g/n, una batteria da 2.800 mAh, una porta micro-USB, una mini-HDMI, un jack da 3,5 mm e uno slot per schede microSD, oltre ovviamente ai controlli per il volume, al connettore per l'alimentatore e al tasto per l'accensione/spegnimento e il blocco.

Il tutto è racchiuso in un case che misura 182 x 122 x 10 millimetri, pesa 187 grammi, è disponibile in vari colori (nero, bianco, argento, rosso, blu e rossa) e costa appena 65 dollari (poco meno di 50 euro).

Sondaggio
Come sarà il prossimo Pc che acquisterai?
Un desktop
Un notebook
Un netbook
Un tablet

Mostra i risultati (6097 voti)
Leggi i commenti (17)

Considerato il prezzo, l'offerta è superiore alla media; bisogna tuttavia rinunciare a qualcosa e, nel caso specifico, si tratta del modulo GPS, della connettività Bluetooth, della protezione in vetro per lo schermo (la copertura in plastica di cui è dotato tende a graffiarsi) e a un angolo di visione ampio.

Il sistema operativo è Android 4.1.1 Jelly Bean senza personalizzazioni, mentre le prestazioni sono accettabili, a detta di chi ha potuto provarlo: non particolarmente fluide, ma adeguate all'uso quotidiano; anche la qualità costruttiva è di un livello buono per il prezzo cui questo tablet è proposto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)


Per 50 € mi sembra veramente un oggetto interessantissimo.
8-6-2013 19:15

Montando firefoxOs dovrebbe essere più ottimizzato... Android 4 mi pare pesantuccio per lui. :shock: Ciao
7-6-2013 18:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando acquisti un elettrodomestico per la casa, valuti soprattutto...
che il CONSUMO energetico non sia elevato.
che lo SPAZIO occupato non sia eccessivo.
che mi faccia risparmiare TEMPO.
che il COSTO di acquisto sia basso.

Mostra i risultati (2396 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics