Acer C7: un Chromebook a 199 dollari, con SSD da 16 Gbyte

Il Chromebook economico si rinnova abbandonando gli hard disk tradizionali, mantenendo il prezzo basso e velocizzando il boot.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-05-2013]

acer c7 ssd 16 gb

Per chi si sente affascinato dai Chromebook ma li trova un po' troppo costosi, Acer ha rinnovato la propria offerta economica.

A 199 dollari l'azienda ha infatti rilanciato il Chromebook C7, basato sul processore Intel Celeron 847 ed equipaggiato con 2 Gbyte di RAM DDR3 e schermo da 11,6 pollici retroilluminato a LED (che offre una risoluzione di 1.366x768 pixel).

La novità di questa nuova edizione sta nel fatto che se la versione originale offriva, come dispositivo di memorizzazione, un hard disk tradizionale con 329 Gbyte di spazio (che in effetti stona un po' su un Chromebook), ora il C7 monta un SSD da 16 Gbyte, che dovrebbero essere più che sufficienti su un notebook pensato per funzionare sempre nel cloud.

Il passaggio a un'unità SSD dovrebbe, tra gli altri vantaggi, permettere un'ulteriore miglioramento dei tempi di boot, che già con il disco rigido si aggiravano intorno ai 20 secondi.

Il resto della dotazione comprende un lettore di schede 2-in-1, 3 porte USB 2.0, Wi-Fi 802.11a/b/g/n e una porta Ethernet 10/100.

Sondaggio
Come sarà il prossimo Pc che acquisterai?
Un desktop
Un notebook
Un netbook
Un tablet

Mostra i risultati (6103 voti)
Leggi i commenti (17)

Ancora non è dato sapere quando il rinnovato C7 sarà disponibile; il sito della catena americana Best Buy, che già l'ha a catalogo, dice soltanto Coming Soon.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Beh, se fosse realmente così affrettiamoci a dissentire su qualcosa, qualsiasi, perché personalmente non ne posso più... :wink:
3-6-2013 13:30

@ OXO Per la prima volta ci troviamo integralmente d'accordo!! Sarà per questo che continua a piovere nonostante l'approssimarsi dell'estate?? :roll:
3-6-2013 13:11

A me pare una proposta interessante, certo però che almeno potevano montare delle USB 3.0.
31-5-2013 18:29

Io ho un vecchio Acer Aspire One A110L e non mi sento per niente limitato dai soli 8GB di SSD. Utilizzo semplicemente una SD da 32GB montata come partizione home. Parli di documenti, con 16 GB sai quanti documenti ti porti in giro? Un Chromebook non credo abbia nelle sue ambizioni l'utilizzo con foto e video. :roll:
30-5-2013 16:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che modo salvi informazioni importanti affinché nessuno le possa vedere sul tuo computer?
Salvo tutti i dati più importanti in una cartella protetta da password
Nessuno accede al mio computer
Il mio dispositivo è protetto da una password
I dati più importanti sono protetti da crittografia
Proteggo i miei dati quando presto il computer a un'altra persona
Elimino tutti i dati che non voglio che nessuno veda
Non ho dati importanti da proteggere

Mostra i risultati (1857 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics