Tre tablet da Toshiba, dal consumer al professional

La serie Excite adotta il chip nVidia Tegra 4 e ha anche lo stilo di Wacom per prendere appunti direttamente sullo schermo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-06-2013]

toshiba excite write

Al Computex 2013 Toshiba ha rinnovato completamente la propria gamma di tablet presentando tre modelli della serie Excite: l'Excite Pure, l'Excite Pro e l'Excite Write.

Tutti e tre condividono l'aspetto esteriore, la scocca in plastica, lo schermo da 10 pollici e il sistema operativo Android 4.2 Jelly Bean; le differenze sono all'interno. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Come sarà il prossimo Pc che acquisterai?
Un desktop
Un notebook
Un netbook
Un tablet

Mostra i risultati (6098 voti)
Leggi i commenti (17)
L'Excite Pure è il modello più economico: basato sul SoC nVidia Tegra 3, offre un display con risoluzione di 1.280x800 pixel protetto dal vetro Gorilla Glass 1, 16 Gbyte di memoria interna (espandibili via microSD) e fotocamera frontale da 3 megapixel (manca quella posteriore). Costa 299,99 dollari.
toshiba excite pure
Toshiba Excite Pure

Al livello superiore ci sono l'Excite Pro e l'Excite Write, che condividono le caratteristiche di base: SoC nVidia Tegra 4 con 2 Gbyte di RAM, 32 Gbyte di memoria interna fotocamera posteriore da 8 megapixel, altoparlandti Harman Kardon e schermo con risoluzione pari a 2.560x1.600 pixel (per 300 ppi) e vetro Gorilla Glass 2.

toshiba excite pro 2
Toshiba Excite Pro

L'Excite Pro è stato pensato per viaggiare accoppiato con la tastiera fisica che funge da docking station e che, tecnicamente, è adatta a tutti e tre i modelli, dato che il form factor è il medesimo. Arriverà all'inizio di luglio e costerà 499,99 dollari.

toshiba excite write pen
Lo stile per il Toshiba Excite Write

L'Excite Write, come il nome lascia intuire, si distingue dal modello appena presentato per la presenza del supporto al pennino: integra la tecnologia di Wacom che permette di utilizzare uno stilo che riconosce 1.204 livelli di pressione, e dispone dei software TruNote e TruCapture.

Anche questo modello arriverà nel corso del prossimo mese; il prezzo sarà di 599,99 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te cosa fa più spiccare un curriculum vitae rispetto agli altri?
Formazione e apprendimento continui
Abilità tecniche e certificazioni
L'impatto dei progetti seguiti e il contributo dato
I risultati ottenuti nel ruolo precedente

Mostra i risultati (383 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics