Windows, sei applicazioni indispensabili

Ecco i software che non possono mancare su ogni PC, indipendentemente dalla versione di Windows prescelta.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-08-2013]

windows applicazioni indispensabili

Indipendente-mente dalla versione di Windows che si utilizza, ci sono alcune applicazioni che ancora oggi risultano pressoché indispensabili, o perché aggiungono funzioni mancanti al sistema operativo base o perché migliorano quanto già offerto da Windows stesso. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quanto spesso utilizzi un Pc o un dispositivo mobile mentre guardi la Tv?
Sempre
Spesso
A volte
Raramente
Mai
Non guardo la Tv.

Mostra i risultati (3693 voti)
Leggi i commenti (3)
Le sei applicazioni gratuite che proponiamo si sono rivelate nel corso del tempo decisamente comode e, in qualche caso, addirittura indispensabili.

7-Zip

L'avvento della banda larga non ha certo determinato la fine degli archivi ZIP, sebbene in molti casi la compressione di file già piccoli non sia in realtà necessaria se ciò a cui si punta è un guadagno dal punto di vista della velocità.

7-Zip è forse il software migliore per gestire gli archivi, e non soltanto quelli in formato ZIP: supporta infatti anche ARJ, CAB, CHM, CPIO, CramFS, DEB, DMG, FAT, HFS, ISO, LZH, LZMA, MBR, MSI, NSIS, NTFS, RAR, RPM, SquashFS, UDF, VHD, WIM, XAR e Z.

ImgBurn

Nonostante Windows ormai integri funzionalità di base che permettono di masterizzare direttamente CD e DVD, il sistema operativo di Microsoft non offre grandi possibilità al di là della masterizzazione vera e propria.

02 imgburn

Senza dover ricorrere a suite grandi e complesse, ImgBurn permette di soddisfare pressoché ogni esigenza relativa alla gestione delle immagini ISO di CD e DVD, ma si occupa anche di copiare file e cartelle sui supporti ottici, per esempio a scopo di backup, il tutto con un'interfaccia essenziale e molto semplice.

FreeMake Video Converter

Lo scambio di file video è ormai un'operazione banale e quotidiana. Purtroppo, non sempre i software installati sul PC permettono di riprodurre proprio tutti i formati.


Invece di passare le notti a caccia di codec, si può decidere di cambiare il formato di un file illeggibile grazie a un software semplice ed efficiente come FreeMake Video Converter, che gestisce numerosi formati quali AVI, MP4, WMV, MKV, FLV, 3GP, MPEG, DVD, Blu-ray, MP3, iPod, iPhone, iPad, PSP, Android, Nokia, Samsung e BlackBerry.

Con questo software è anche possibile cambiare la risoluzione del video, ed è supportata anche l'alta definizione Full HD.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Gli altri tre software indispensabili

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

stivgiobs non è morto, quello era un sosia, si trova in una località segreta con elvispresli. :-P Mauro Leggi tutto
25-8-2013 20:26

Magari ritornerà dall'aldilà proprio per fare questo... :roll: Leggi tutto
25-8-2013 02:48

volendo anche "impacchi", se stivgiobs deciderà che è un nome più figo. :-D comunque io uso pdf-xchange, non foxitreader. ;-) Mauro
9-8-2013 00:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale metodo utilizzi nell'apprendere un linguaggio di programmazione?
Corsi tradizionali in aula.
Internet e corsi online.
Libri e manuali.
Altro.
Non programmo.

Mostra i risultati (2994 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics