Scarica un megabyte di pace

La musica in formato MP3 non significa necessariamente pirateria: può essere un canale di propaganda pacifista.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-04-2003]

Alla fine della guerra di invasione dell'Iraq si possono tentare i primi bilanci. La campagna è finita velocemente ed ha condannato il peggiore tra i contendenti, ma rimane la forte convinzione che sia stata ingiusta ed evitabile, e che le vittime, militari e civili, di un conflitto non siano mai trascurabili.

I movimenti pacifisti, quasi ovunque auto-organizzati, hanno comunque prodotto uno sforzo enorme per manifestare il dissenso, utilizzando, molto spesso, le tecnologie più avanzate . Molte sono state le band musicali che hanno contribuito mettendo a disposizione, sui loro siti, brani liberamente downloadabili in formato mp3.

Così possiamo trovare molta buona musica, per lo più scritta per l'occasione, senza violare diritti d'autore.

La scelta è piuttosto ampia, e la qualità assolutamente buona. Sicuro di dimenticare qualche nome importante, posso citare i R.E.M. (solo nel formato Windows Media Player o Quicktime), l'attivissimo Billy Bragg, il favoloso Sergent Garcia, l'ottimo Michael Franti, con il brano dal titolo "Bomb the World", proposto in due versioni, che costituiscono forse il meglio di questa selezione bellica. Ma non mancano pop stars di grido, come Lenny Kravitz, Madonna (con un video), George Michael.

Ne sto citando solo una piccola parte, potete trovare liste più fornite qui o qui.

Sul sito del gruppo Peace not war non si scarica niente, ma si può ascoltare, grazie a dei files in formato Flash Player, musica pacifista leggendo i testi degli autori.

Più ambizioso il sito a la carte, che raccoglie musica contro la guerra in genere.

Far circolare musica via rete non sempre è reato, e talvolta può servire a diffondere messaggi positivi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Francesco Orsenigo
Madonna & altri Leggi tutto
19-4-2003 17:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te è giusto che sia obbligatoria l'assicurazione per i conducenti di monopattini elettrici?
Sì, serve l'assicurazione obbligatoria perché i monopattini elettrici sono equiparabili per pericolosità agli scooter.
Sì, serve l'assicurazione obbligatoria sia per i monopattini elettrici, sia per le biciclette elettriche, perché entrambi i tipi di mezzo sono equiparabili agli scooter.
No, non serve l'assicurazione obbligatoria perché i monopattini elettrici sono equiparabili alle biciclette elettriche.

Mostra i risultati (1067 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics