Privalia licenzia 52 dipendenti

I conti sono ottimi, ma l'azienda vuole liberarsi di quasi metà del personale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-02-2014]

privalia licenzia

«Privalia, n° 1 in Italia»: è questo lo slogan che campeggia nella homepage del sito dell'azienda di e-commerce specializzata in moda e lifestyle.

Nonostante il motto si rifletta negli ottimi risultati economici ottenuti, Privalia a metà gennaio ha deciso di licenziare 52 dipendenti (su un totale di 118) con una buonuscita di circa 6.000 euro.

La motivazione di tutto ciò va ricercata - a detta dell'azienda - in «cambiamenti organizzativi nel mercato europeo» che si traducono nella chiusura del reparto di produzione italiano.

La decisione, inaspettata in quanto i conti sono in ordine e il lavoro non manca, ha spinto i lavoratori a chiedere un incontro con l'azienda, fissato per il 20 febbraio nella sede milanese di Assolombarda.

Durante la mattinata del 20 si è svolta, sempre di fronte alla sede di Assolombarda, anche la protesta dei dipendenti, armati di cartelli e fischietti: si tratta per lo più di persone con meno di 40 anni e in possesso di un contratto a tempo indeterminato.

Sondaggio
Qual è il motivo principale che ti può far desistere (oppure no) dal compiere un acquisto online?
La scarsa accessibilità del sito di ecommerce.
I tempi di consegna non certi.
La scomodità di dover rimanere a casa o di dover concordare la consegna con il corriere.
La possibilità che il pacco vada perso, se la spedizione non è tracciata.
La poca fiducia riposta nel negozio online.
Il prezzo maggiore del prodotto.
Le spese di spedizione elevate.
Il sovrapprezzo applicato per la spedizione contrassegno.
La scomodità di dover rispedire il pacco qualora la merce ricevuta sia danneggiata o difettosa.
La maggior difficoltà a far valere le condizioni di garanzia.
L'impossibilità di trattare sul prezzo o di chiedere uno sconto.
La poca fiducia riposta nei sistemi di pagamento online disponibili.

Mostra i risultati (2514 voti)
Leggi i commenti (10)

I colloqui sembrano aver portato a un ammorbidimento delle posizioni dell'azienda, disposta a offrire una buonuscita superiore, a riassorbire 9 posizioni a Milano e altre 22 in Spagna, offrendo in quest'ultimo caso aiuti per i trasferimenti (con il pagamento del biglietto del viaggio, di tre mesi di affitto e un'indennità).

L'incontro ha portato alla sospensione dello stato di agitazione che era stato dichiarato sette giorni prima, ma la questione non è ancora risolta. Un prossimo faccia a faccia è fissato per il 28 febbraio.

Per rendere nota la propria situazione, i lavoratori hanno creato anche una pagina Facebook.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Ti capisco ti capisco :wink:
24-6-2015 22:36

Sai quando le giornate iniziano di :shit: e finiscono così così...
24-6-2015 17:01

Maary , perchè sei così acida? E' solo pubblicità , l'anima del commercio :lol: :lol:
24-6-2015 11:34

Sai dove te lo puoi ficcare il club privato ed esclusivo? Ed il suo num.verde?
24-6-2015 09:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali tra queste informazioni ti piacerebbe che fossero rese pubbliche?
I provvedimenti sanitari relativi a bar, ristoranti e altri locali pubblici.
Il casellario giudiziale con le fedine penali dei cittadini.
Le valutazioni sulle performance degli insegnanti scolastici e dei professori universitari.
Le transazioni immobiliari effettuate da ciascun cittadino.
I mutui accesi da ciascun cittadino.
Le dichiarazioni dei redditi di ciascun cittadino.

Mostra i risultati (2329 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics