Kerry: cambiamenti climatici sono armi di distruzione di massa

Il Segretario USA irride gli scettici e sprona all'azione immediata.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-02-2014]

john kerry

John Kerry, Segretario di Stato USA, ha individuato il più pericoloso esempio di armi di distruzione di massa: i cambiamenti climatici.

Durante una conferenza in Indonesia, Kerry ha paragonato i cambiamenti climatici alle armi nucleari: «non ci si può sentire al sicuro se gli Stati Uniti tengono sotto chiave il proprio arsenale nucleare mentre gli altri Paesi non riescono a evitare che il loro cada nelle mani dei terroristi» ha dichiarato.

«È lo stesso con i cambiamenti climatici. In un certo senso, i cambiamenti climatici possono ormai essere considerati un'altra arma di distruzione di massa, forse la più spaventosa arma di distruzione di massa che esista al mondo». L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Cosa pensi della domotica?
Se ne parla da almeno dieci anni ma di applicazioni pratiche ne ho viste ben poche.
I prodotti disponibili sono troppo costosi, non hanno mercato.
E' il futuro ma qualcosa si vede già oggi.
Si possono ottenere dei discreti risultati senza svenarsi: basta la propensione al "fai da te" e un po' di hacking.
Prima che io finisca di rispondere a questo sondaggio... il frigorifero avrà fatto la spesa on line da solo e il forno avrà deciso la mia cena sulla base dei miei gusti e degli ingredienti che ho in casa, mentre sullo smartphone mi sarà apparsa l'immagine di un venditore di aspirapolveri che ha appena suonato al citofono. Ma ovviamente a pulire i pavimenti ci pensa il robottino.

Mostra i risultati (1730 voti)
Leggi i commenti (26)
A queste affermazioni si oppone chi sostiene che le attività dell'uomo non siano in grado di influenzare in tal modo il clima ma che le cause vadano ricercate altrove, portando come prova il rallentamento nella crescita della temperatura negli ultimi 15 anni a dispetto di un continuo aumento nelle emissioni dei gas serra.

A costoro, Kerry risponde: «Non dobbiamo lasciare che una piccola minoranza di scienziati scadenti e ideologisti estremi entrino in competizione con i fatti scientifici. Coloro che si rifiutano di credere stanno semplicemente nascondendo la testa sotto la sabbia».

Per il Segretario non è più tempo di discussioni ma occorre agire subito: il riferimento è agli accordi sul clima che l'anno prossimo interesseranno 200 nazioni, le quali dovranno scegliere se aderire o meno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

O forse ha deciso di fare l'ennesimo politico che predica bene (per racimolar consensi, in fondo le elezioni di metà mandato presidenziale non sono poi così lontane) e razzola male (tanto chissenefrega...). :roll: Leggi tutto
24-2-2014 18:43

Una bufala che sta riducendo la calotta polare nord tanto che i russi si stanno organizzando per lo sfruttamento del mare polare. :roll: Per il resto concordo pienamente sul: "Vedi da che pulpito viene la predica!" :o Però, forse, Kerry ha deciso di rappresentare l'altra parte degli USA? Anche negli USA ci sarà chi non è... Leggi tutto
23-2-2014 20:48

Strano che un'affermazione del genere venga dal Segretario di stato degli USA che si sono rifiutati di ratificare il Protocollo di Kyoto che prevede l'obbligo di operare una riduzione delle emissioni degli elementi inquinanti che concorrono proprio al cambiamento climatico. Forse qualcuno dovrebbe spiegargli che sono proprio gli USA uno... Leggi tutto
22-2-2014 11:36

{Lucio Menci}
Cioè, ma questo parla a nome degli stati uniti, grande nazione che produce automobili di cilindrate assurde che consumano come camion perché sono più fighi, e perché tanto in america la benzina costa poco... Bah
21-2-2014 18:38

cito soltanto questo: Torquemada sarebbe stato d'accordo al 100% Il fatto che una persona simile occupi una posizione così importante mi spaventa molto più dei cambiamenti climatici Leggi tutto
21-2-2014 07:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei a cena fuori e decidi di pagare con la carta di credito/debito. Quale tra queste situazioni preferisci?
Il cameriere porta la carta di credito/debito alla cassa e poi, dopo il pagamento, torna con la carta e lo scontrino
Il cameriere porta il terminale al tavolo dove viene effettuata la transazione
Il cameriere copia le informazioni della carta di credito/debito ed effettua il pagamento successivamente così non c'è bisogno di aspettare

Mostra i risultati (2868 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 ottobre


web metrics