Hacker di 5 anni viola la Xbox One

Il bambino ha scoperto una falla nella console di Microsoft.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-04-2014]

kristoffer von hassel

La buona notizia è che Microsoft, contrariamente a quanto molti pensano, non è un impero del male.

Se lo fosse, conoscerebbe la regola 60, in base alla quale un malvagio signore del male non deve impiegare un sistema di sicurezza che possa essere aggirato da un bambino di cinque anni in meno di 30 secondi.

Proprio un bambino di cinque anni, Kristoffer Von Hassel, è infatti riuscito a superare la password impostata dal padre sulla console di casa, una Xbox One.

Kristoffer non ha dovuto fare altro che digitare una password errata la prima volta che gli veniva richiesto di fare login, quindi premere Spazio la seconda volta: con questo sistema incredibilmente banale è riuscito ad accedere.

Una volta resosi conto che il figlio poteva giocare a proprio piacimento nonostante in teoria ci fosse un blocco, il signor Von Hassel ha contattato Microsoft che, sorpresa, ha dovuto ammettere l'esistenza di quella falla - di cui non era a conoscenza - nel meccanismo di sicurezza.

Sondaggio
Secondo te, quale delle nuove console conquisterà gli utenti surclassando le altre?
Nintendo Wii U
Microsoft Xbox One
Sony PlayStation 4
Un'altra console (specificare nei commenti)
Nessuna: il tempo delle console è finito

Mostra i risultati (974 voti)
Leggi i commenti

Per ricompensare il giovane scopritore, l'azienda di Redmond gli ha regalato 50 dollari, quattro giochi e un abbonamento di un anno a Xbox Live Gold.

Inoltre, il nome di Kristoffer ora appare nell'elenco dei ricercatori che nel mese di marzo hanno aiutato Microsoft a migliorare la sicurezza dei prodotti.

Il piccolo hacker ora si dice «sollevato»: non solo temeva che il padre, dopo averlo scoperto, lo sgridasse, ma anche che Microsoft gli portasse via l'amata console qualora la faccenda fosse venuta alla luce.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)


È il risultato di andare avanti a "Project Management" (dove i PM non sono né mai sono stati tecnici del settore in cui operano), c'è un video corto e carino (para-umoristico) per chi mastica un po' d'inglese a tema, c'è anche la trascrizione se non orecchiate l'inglese abbastanza :-)
8-4-2014 20:52

Una storia deliziosa. :lol: Quel sw deve averlo scritto lo stesso genio che ha fatto il sito di Lumachitalia, dove se torni indietro al form di inserimento dati per gli orari dei treni trovi tutto accuratamente resettato :evil: e ogni volta devi reinserire tutto da zero, incluse stazioni di partenza e arrivo, oltre alla data del... Leggi tutto
8-4-2014 19:57

Se i prodotti M$ hanno la fama di essere i più "bucabili" una ragione c'è e stavolta ne abbiamo le prove... :lol: A quando il prossimo record: "Bimbo di 4 anni buca Windows 8 e accede al conto in banca dei genitori sperperandolo tutto in giocattoli e dolciumi" :lol:
8-4-2014 18:57

Auguro a Kristoffer di diventare un vero hacker dei più in gamba. :D
7-4-2014 14:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei a cena fuori e decidi di pagare con la carta di credito/debito. Quale tra queste situazioni preferisci?
Il cameriere porta la carta di credito/debito alla cassa e poi, dopo il pagamento, torna con la carta e lo scontrino
Il cameriere porta il terminale al tavolo dove viene effettuata la transazione
Il cameriere copia le informazioni della carta di credito/debito ed effettua il pagamento successivamente così non c'è bisogno di aspettare

Mostra i risultati (2868 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 ottobre


web metrics