Xbox One arriva prima della PlayStation 4

La console di Microsoft debutta in Italia una settimana prima della rivale giapponese, ma costa di più.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-09-2013]

xbox one italia novembre

La Xbox One batterà la PlayStation 4 sul tempo: se la console di Sony arriverà in Italia il 29 novembre, quella di Microsoft sarà già in vendita dal 22 novembre.

L'annuncio è ormai ufficiale e, insieme alla data, è giunta anche la conferma del prezzo: 499 dollari, ossia 100 euro in più rispetto alla diretta rivale.

In Italia, grazie alla solita conversione creativa, il prezzo è di 499 euro.

Quale parziale consolazione per il costo, insieme alla console gli utenti che acquisteranno la nuova Xbox il 22 novembre avranno anche una copia digitale di FIFA 2014. In bundle, inoltre, è presente il sensore Kinect.

Insieme a date e prezzi, Microsoft ha anche fatto trapelare qualche informazione finora non rivelata: per esempio ha affermato che la Xbox One potrà supportare sino a otto controller in contemporanea (contro i quattro della Xbox 360).

Sondaggio
Secondo te, quale delle nuove console conquisterà gli utenti surclassando le altre?
Nintendo Wii U
Microsoft Xbox One
Sony PlayStation 4
Un'altra console (specificare nei commenti)
Nessuna: il tempo delle console è finito

Mostra i risultati (968 voti)
Leggi i commenti

Da Redmond arriva anche qualche rassicurazione per quanti sono affezionati alla propria Xbox 360 e non hanno intenzione di cambiarla presto: la vecchia console sarà supportata ufficialmente per almeno 3 anni, dato che sarà venduta fino al 2016.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)


{bodyalive}
Sara' prudente NON acquistarla subito, ma essere paziente ed aspettare almeno un anno. Le prime versioni delle console sistematicamente si dimostrano difettose in qualcosa.
9-9-2013 08:09

Microsoft sta giocando la carta dell'uscita anticipata per "cercare" di beccare quanta più gente possibile. I sondaggi li davano in crisi nera rispetto al nuovo giocattolo di Sony, anche dopo il cambio di politica per la gestione dei giochi usati e dell'online. Quello che più mi incuriosisce è la dichiarazione che... Leggi tutto
9-9-2013 08:07

E' un flop garantito. :lol:
7-9-2013 23:48

E cosa dice la Microsoft a proposito delle affermazioni poi ritrattate in 2 modi diversi nel corso dei mesi? Inizialmente erano: - NON si possono usare giochi usati, prestati, noleggiati o altro - NON si puo' usare offline - DEVE collegarsi ad internet almeno una volta ogni 24 ore e adesso come e'? e per quanto non cambieranno idea?
6-9-2013 18:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali autorizzazioni hai concesso alle applicazioni presenti sul tuo dispositivo mobile?
Non limito l'accesso alle app sul mio dispositivo
Di solito concedo le autorizzazioni su richiesta e non ci penso più
Concedo le autorizzazioni a seconda dell'applicazione e delle sue funzionalità
Non posso modificare le autorizzazioni delle applicazioni

Mostra i risultati (1247 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics