Suicidio manager Telecom Italia

E' Emanuele Insinna, responsabile di un'attività delicatissima della security: un altro caso Bove?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-04-2014]

emanuele

Emanuele Insinna, 54 anni, dirigente Telecom Italia, si è suicidato lanciandosi dal quinto piano di uno dei palazzi delle sede della direzione generale dell'azienda a Parco Medici (Roma), questa mattina intorno alle 11.

Insinna era responsabile della struttura Collegamenti dedicati della security di Telecom Italia: una sezione che si occupa di attività riservatissime, anche coperte da segreto di Stato, militare e giudiziario, come per esempio mettere a disposizione dei servizi segreti i circuiti dedicati.

Sulle circostanze della morte di Insinna indagano i Carabinieri, accorti subito sul posto.

E' il secondo manager di Telecom Italia, nell'ambito della sicurezza Telecom, che si è tolto la vita: si era suicidato Adamo Bove, il vice di Giuliano Tavaroli, capo della security Telecom condannato per gravi violazioni della privacy di cittadini e dipendenti, fra cui anche politici, calciatori, dirigenti di aziende concorrenti.

Bove, già manager della security Tim, si buttò da un cavalcavia di Napoli nel 2006, in piena bufera per lo scandalo Tavaroli, durante la gestione Tronchetti Provera.

Sondaggio
Qual è la politica della tua azienda nei confronti dei dispositivi mobili dei dipendenti? Bring Your Own Device oppure Corporate Owned, Personally Enabled?
BYOD
COPE
Non c'è una policy dominante, dipende dagli utenti
Non lo so
Non lavoro in un'azienda

Mostra i risultati (1024 voti)
Leggi i commenti (6)

Il 3 aprile del 1973 si era invece suicidato (con il gas nella sua abitazione romana) Roberto Gironi, dirigente dell'allora Italcable.

L'azienda, poi assorbita da Telecom Italia, garantiva in esclusiva i collegamenti con i Paesi extraeuropei e gli Usa.

Gironi venne coinvolto nelle indagini sulla strategia della tensione, le stragi di stato e i rapporti fra CIA e servizi segreti deviati, poi chiarite e confermate anche da sentenze della Magistratura.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{Alessandro}
Io lo conoscevo bene per motivi di lavoro... Persona sempre disponibile a risolvere i problemi degli altri... La verità è che forse viveva un disagio personale e nessuno l'ha capito, perché in questo mondo dove tutti corrono non c'è tempo per le questioni personali. Quando occupi una posizione di... Leggi tutto
19-4-2014 07:52

{Next}
Probabilmente...
18-4-2014 17:32

Scusate il macabro ed il cinismo ma ... se uno dovesse inserire un commento "indirizzante" sul caso, non è che dopo si ritrova suicidato?
18-4-2014 17:01

Si li voglio pure io papiri dei complottisti!! :lol:
18-4-2014 13:04

Ma come?! Ed i papiri dei complottisti? Com'è che non ne vedo ancora?! Che oggi è sciopero? :? Sicuramente, c'è sotto qualcosa! :shock: P.S.: Scusate se commento in tono faceto una notizia che è brutta in qualunque caso. E' che si presta molto e non potevo esimermi. :D
18-4-2014 12:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è stata secondo te la scoperta tecnologica più imponente, tra queste?
La fotografia
La riproduzione dei suoni
Il laser
L'elettromagnetismo
Il motore diesel
I computer
I raggi X
I robot
Vorrei suggerirne un'altra, nei commenti qui sotto

Mostra i risultati (2405 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics