Il triciclo col WC incorporato

Ottimo anche per trasportare la spesa, è amatissimo dal gentil sesso.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-05-2014]

Qualche tempo fa abbiamo fatto conoscenza di Toilet Bike Neo, la moto con WC incorporato; ora è giunto il momento di incontrare il triciclo con la toilette.

Battezzato Sylish Multi-Functional Bike e, al momento in cui scriviamo, ancora in vendita su Craigslist a 110 dollari, è nato come progetto d'arte di uno studente del Camosun College.

A cinque anni dalla sua creazione, l'autore non si sente più «connesso com'ero allora» e ha pertanto deciso di venderlo, sottolineandone i pregi nell'annuncio. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quando partecipi a una discussione, che cosa ti infastidisce al punto da spingerti ad abbandonarla?
L'accorgermi che l'argomento che mi interessa viene trattato con troppa superficialità.
Scoprire che un mio interlocutore cerca di convincermi della sua idea anziché confrontarsi sul tema.
Trovare, fra le persone con cui discuto, qualcuno arrogante e supponente.
Vedere che alcuni si esprimono in un pessimo italiano.
Notare che l'interlocutore si basa su fatti palesemente fasulli per motivare le sue affermazioni.

Mostra i risultati (3182 voti)
Leggi i commenti (34)
L'integrazione di un triciclo (a ruota fissa: quindi non è l'ideale per affrontare le salite) con un WC ha infatti i suoi vantaggi, a detta dell'artista: si possono usare la tazza e la vasca per contenere la spesa, per esempio.

Inoltre, anche l'uso più "tradizionale" del WC è possibile: dato che la parte inferiore è costituita da un semplice foglio di acciaio, basta levarlo per avere a disposizione una comoda toilette portatile. Per ripulire il tutto, «una buona innaffiata in cortile» dovrebbe essere sufficiente.

Pare inoltre che le donne ritengano particolarmente interessante questo triciclo con WC: il suo creatore afferma che, quando lo adoperava abitualmente, attirava moltissime ragazze.

triciclo wc 2

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Perché non avete capito: non è un triciclo, è un riciclo. :toilet:
11-10-2022 20:40

Ci si inventa prorpio di tutto pur di vendere anche le più grosse :shit:
31-5-2014 19:35

Attirava le ragazze che poi lo mandavano a cag..col sorriso forse!! :lol: :lol: E poi che bella idea usare la tazza prima per farci il bisogno...pulirla e metterci la spesa dentro!! :lol: :lol: Sai i patiti dell'igiene po!! Ma magari per qualche anziano incontinente potrebbe essere una soluzione...forse...
29-5-2014 10:52

{utente anonimo}
Sarà banale come battuta ma... questa invenzione fa cag*re.
27-5-2014 11:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per via delle leggi sulla condivisione di file e delle nuove forme di protezione anti-copia introdotte sui suporti digitali, i consumatori si trovano sempre più in difficoltà nella fruizione del materiale a cui sono interessati. Come andrà a finire?
I consumatori si rassegneranno a rispettare le leggi, per quanto assurde siano.
Le leggi diventeranno più tolleranti e le case saranno più rispettose dei diritti dei consumatori.
Assisteremo a uno scontro con arresti, processi penali e sfide all'ultimo crack tra chi applica il DRM e gli hacker.
Niente di tutto questo, le leggi rimarranno ma non verranno applicate.

Mostra i risultati (3664 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics