La California abbandona il fracking

L'innovativo metodo per migliorare l'estrazione di petrolio e gas naturale si sta rivelando meno efficace del previsto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-06-2014]

fracking

Per gli Stati Uniti il fracking, o fratturazione idraulica, è una sorta di Santo Graal che permetterà di raggiungere l'indipendenza energetica.

Sfortunatamente, le cose non vanno sempre come si vorrebbe: lo dimostra il caso delle risorse di petrolio individuate nella Monterey Formation, in California.

Le prime stime della Energy Information Administration avevano prospettato la possibilità di estrarre dalle rocce, per l'appunto con la tecnica del fracking, 13,7 miliardi di barili di petrolio.

L'ultimo rapporto ha però visto crollare queste stime, ridotte di ben il 96%: l'EIA ora ritiene che da quelles stesse rocce si possano ricavare "appena" 600 milioni di barili.

Il petrolio non è scomparso; soltanto, ci si è accorti che estrarlo frazionando le rocce, in questa specifica zona, è più difficile del previsto.

«Le risorse non sono tutte uguali: abbiamo scoperto che è più difficile di quanto pensavamo ottenere il petrolio dalla Monterey» ha ammesso Adam Sieminski, dell'EIA.

Sondaggio
Qual è il peggiore tra questi scenari?
I genitori possono alterare il DNA dei loro nascituri in modo che siano più intelligenti (o più prestanti fisicamente).
Gli assistenti ai malati e i badanti delle persone anziane sono per lo più dei robot.
La maggior parte delle persone hanno impiantati dispositivi con sensori di vario genere.
Lo spazio aereo viene aperto ai droni personali.
Un altro (per cortesia inserisci un commento)
Non lo so

Mostra i risultati (2465 voti)
Leggi i commenti (23)

Sieminski stesso, tuttavia, è lievemente ottimista: in fondo, buona parte del petrolio e del gas presenti nei giacimenti di Bakken (in Nord Dakota) e di Marcellus (in Pennsylvania) fino a poco tempo fa veniva ritenuta inutilizzabile poiché non si sapeva come fare a estrarla; in seguito la tecnologia adatta è staa sviluppata.

«Le rocce sono sempre lì» ha concluso Sieminski. «È la tecnologia che ancora non c'è».

Per il momento le estrazioni dalla Monterey Formation vanno avanti come previsto, rispettando le quote preventivate; se non si capirà come estrarre anche i miliardi di barili di petrolio ora dichiarati "irraggiungibili", però, dovranno fermarsi molto prima di quanto si ritenesse.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

@fuocogreco Si possono fare soldi anche con le rinnovabili solo che molti dei soggetti che fanno soldi con il petrolio rischierebbero di non farli con le rinnovabili o di dover investire un mare di soldi per riconvertirsi... Comunque nella maggior parte dei casi ciò che dici è tristemente vero... :incupito:
11-6-2014 08:08

E' come dire finirla con il denaro!!! Purtroppo :evil: Leggi tutto
10-6-2014 23:57

Finirla con il petrolio no eh???? :twisted:
10-6-2014 19:14

{utente anonimo}
stavo per rispondere male al primo commento.. e non perchè sia grillino ma perchè dimostra quanto sia pericolosa l'ignoranza e la superficialità.. spreco di aqua e utilizzo di sostanze chimiche pericolose e contaminazione delle falde acquifere oltre al già citato rischio geologico/sismico dovrebbero far... Leggi tutto
9-6-2014 10:23

Non solo loro ma parecchi di Destra e Sinistra, Centro: Il tipo d'estrazione produce inquinamento, terremoti, frane, ecc. Con la stessa tecnica si estrae il gas in USA ed anche quello presenta gli stessi problemi! Obama per andare contro la Russia che appoggia la zona Russa dell'Ucraina (zona altamente strategica) ci promette... Leggi tutto
8-6-2014 19:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto è importante la fotocamera in un tablet?
La fotocamera nel tablet? Ma a che serve?
E' importante ma non essenziale, potrei farne tranquillamente a meno.
E' fondamentale: non comprerei mai un tablet senza una buona fotocamera, o meglio ancora due.
Non ho un tablet e non mi sono mai posto il problema.

Mostra i risultati (2343 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics