Il primo cherosene solare

Il nuovo carboturbo per aerei fatto con acqua e CO2.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-04-2014]

cherosene solare 01

Come si ottiene il cherosene? Dal petrolio oppure, adesso, utilizzando acqua, anidride carbonica e luce solare.

La tecnologia per riuscirci è frutto del progetto Solar-Jet, che nasce dalla collaborazione tra l'Unione Europea, istituti universitari come l'Eth di Zurigo e aziende come Shell. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il peggiore tra questi scenari?
I genitori possono alterare il DNA dei loro nascituri in modo che siano più intelligenti (o più prestanti fisicamente).
Gli assistenti ai malati e i badanti delle persone anziane sono per lo più dei robot.
La maggior parte delle persone hanno impiantati dispositivi con sensori di vario genere.
Lo spazio aereo viene aperto ai droni personali.
Un altro (per cortesia inserisci un commento)
Non lo so

Mostra i risultati (2481 voti)
Leggi i commenti (23)
Il procedimento adoperato prevede come passaggio intermedio la creazione del syngas partendo da acqua e anidride carbonica; da questo, grazie a un procedimento noto come processo Fischer-Tropsch, si può ottenere il cherosene.

Il tutto producendo come scarto soltanto ossigeno: in pratica, il carburante per aerei del domani è un carburante pulito.

cherosene solare 02

«Un giorno potremmo produrre carburante più pulito per aerei, automobili e altre forme di trasporto. Ciò potrebbe accrescere molto la sicurezza dell'energia e trasformare uno dei principali gas serra in un'utile risorsa» come spiega Maire Geoghgan-Quinn, Commissario Europeo per la Ricerca.

Prima che si possa utilizzare questo carburante dovrà passare ancora del tempo: la ricerca è al momento ancora allo stadio sperimentale.

Ora il lavoro precede l'ottimizzazione del reattore solare adoperato per ottenere il syngas e la valutazione dell'utilizzo di questo procedimento su larga scala.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

LE SO TUTTE! fiuu fiuu.. :twisted: :twisted: :twisted: Mauro Leggi tutto
3-5-2014 13:58

Ummmh... un processo che trasforma l'anidride carbonica in sostanza organica bruciabile utilizzando energia solare... Mi ricorda qualcosa... ce l'ho sulla punta della lingua... Ah, ecco! La fotosintesi clorofilliana! Un brevetto di qualche anno più vecchio del Fisher-Trops, ma ancora perfettamente funzionante. In sintesi, funziona... Leggi tutto
2-5-2014 21:52

Sette sorelle?! Ma per sette fratelli? :lol:
2-5-2014 00:14

Il solare, già, certo! Sai che novità! Adesso, basta mettere il solare e qualche girandola eolica e tutto diventa Innovazione & Sosteniblie. Beh vai a vedere il sito della Syntroleum e il suo bilancio,:la parola più ricorrente è "loss". Del resto, la commissaria Maire Geoghgan-Quinn non ha nessuna qualifica scientifica o... Leggi tutto
30-4-2014 13:26

Quello esiste davvero, lo usa Banderas per preparare i biscotti a Rosita :lol: Leggi tutto
30-4-2014 12:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Un sito Internet richiede che la password sia più complicata. Cosa fai per ricordarla?
La scrivo su un foglio di carta
Faccio di tutto per memorizzarla
La salvo sul browser e utilizzo il Completamento automatico
La salvo sullo smartphone
La salvo come nota sul computer
Impiego una utility specifica per l'immagazzinamento password

Mostra i risultati (3127 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics