Il nuovo carboturbo per aerei fatto con acqua e CO2.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-04-2014]
Come si ottiene il cherosene? Dal petrolio oppure, adesso, utilizzando acqua, anidride carbonica e luce solare.
La tecnologia per riuscirci è frutto del progetto Solar-Jet, che nasce dalla collaborazione tra l'Unione Europea, istituti universitari come l'Eth di Zurigo e aziende come Shell. L'articolo continua qui sotto.
Il tutto producendo come scarto soltanto ossigeno: in pratica, il carburante per aerei del domani è un carburante pulito.
«Un giorno potremmo produrre carburante più pulito per aerei, automobili e altre forme di trasporto. Ciò potrebbe accrescere molto la sicurezza dell'energia e trasformare uno dei principali gas serra in un'utile risorsa» come spiega Maire Geoghgan-Quinn, Commissario Europeo per la Ricerca.
Prima che si possa utilizzare questo carburante dovrà passare ancora del tempo: la ricerca è al momento ancora allo stadio sperimentale.
Ora il lavoro precede l'ottimizzazione del reattore solare adoperato per ottenere il syngas e la valutazione dell'utilizzo di questo procedimento su larga scala.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Immuni | ||
|
gomez