La codifica sicura dei dati

Come proteggere i documenti riservati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-09-2014]

Fotolia 47674220 Subscription Monthly XL

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Come proteggere i documenti riservati

4) Usare la codifica sicura dei dati per impedire agli hacker di accedere ai file

Se si hanno in archivio dati relativi ai clienti è necessario adottare misure ulteriori per proteggerli, per non incorrere in responsabilità legali in caso di violazioni della sicurezza.

A seconda del volume di informazioni archiviate e dell'uso che se ne fa, sorge l'esigenza di cercare supporto e consulenza avanzati, ma come primo step si dovrebbero crittografare i propri dati. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te in quale settore si faranno sentire maggiormente gli effetti positivi dell'Agenda Digitale?
La comunicazione
La scuola
L'accesso alle informazioni e ai contenuti culturali
La modalità di interazione con la Pubblica Amministrazione
Il Servizio Sanitario
La qualità dell'ambiente e dell'aria
La qualità della vita
Il costo della vita
La vivibilità delle grandi metropoli con la creazione di Smart City
La trasparenza
Risparmi per lo Stato e per il cittadino
Riduzione del digital divide
L'Agenda... de che?

Mostra i risultati (1293 voti)
Leggi i commenti (7)
Grazie a un software di data encryption si ha la certezza che nessuno sia in grado di accedere alle informazioni che si vogliono proteggere.

La scansione è spesso sottovalutata quando si considera la codifica dei dati. Quando i documenti sono scansionati nel cloud sono a rischio di attacchi hacker o di accessi non consentiti, per cui è importante che ogni MFP (o scanner) possa effettuare la scansione di documenti interamente codificati.

Conclusioni

In ciascuno di questi casi, è raccomandabile installare una suite di sicurezza completa di protezione antivirus euristica e comportamentale, controllo di accesso (HIPS), controllo del sistema operativo (System Watcher o Hypervisor) e tutela contro lo sfruttamento delle vulnerabilità su ogni workstation della rete.

Dato che il cyber-crimine è sempre più una priorità, è facile che si trascurino i pericoli presenti nel proprio ambiente.

Tuttavia, ponendo in essere policy di sicurezza efficaci, non solo si contribuisce a tenere alla larga gli hacker, ma si previene che i documenti finiscano nelle mani sbagliate.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)


E' chiaro che qualcosa che deve essere accessibile e anche divulgato non può essere reso inacessibile ! Vale il medesimo ragionamento rispetto all'annosa questione come posso non rendere scaricabili le foto che metto in internet? O non le pubblichi o non puoi Restano quindi da utilizzare quell'insieme di regole e comportamenti per... Leggi tutto
30-8-2014 15:58

eheh, in effetti ;)
29-8-2014 18:48

Suggerimento abbastanza ridicolo, visto che basta scattare una foto allo schermo col cellulare. Leggi tutto
29-8-2014 18:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste dieci affermazioni concordi di più?
I soldi non sono tutto nella Vita. Adesso cerca di farlo capire anche all'ufficiale giudiziario.
Non bisogna calpestare i Sentimenti altrui. Gli unici autorizzati a farlo portano gli anfiibi.
Ama il prossimo tuo. No, non questo, il prossimo!
La Salute è la cosa più importante. C'è soddisfazione a suicidare un organismo funzionante al 100%?
E' l'Amore che muove il Mondo. Chi ha premuto il bottone della pausa?
Una persona Produttiva si alza all'alba. Proprio mentre sta chiudendo la Borsa di Tokio.
La Famiglia è uno dei valori fondamentali. Me lo dicono sempre le mie due mamme e i miei tre papà!
Il Lavoro ci rende liberi. Questo è giusto, infatti sappiamo da dove viene la frase, vero?
Il merito viene sempre premiato. Specie se i tuoi talenti li esprimi nel sesso con qualcuno ricco.
Non dovrei perdere tempo a leggere fesserie del genere. Hai ragione, ma l'hai capito troppo tardi!

Mostra i risultati (2786 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio


web metrics