Il drone sottomarino che si mimetizza tra i pesci

Il robotonno si dedica a missioni di ricognizione e spionaggio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-07-2014]

robotuna

La marina americana l'ha affettuosamente battezzato robotonno, ma ufficialmente è un UUV, Unmanned Undersea Vehicle, ossia un veicolo sottomarino senza pilota.

Il perché del soprannome diventa ovvio a una prima occhiata: l'UUV sembra un pesce lungo 4 piedi (circa 1,2 metri) e si muove proprio come un pesce vero, muovendo la coda e le pinne.

«Imita un pesce. Sembra un pesce. Non ha un propulsore. Nuota davvero muovendo la coda» racconta il capitano Jim Loper del Navy Warfare Development Command di Norfolk.

Il robotonno, realizzato dalla Boston Engineering, può nuotare con una velocità massima di 40 nodi (circa 74 km/h) ed è in grado di accelerare molto rapidamente; il suo particolare sistema di propulsione gli permette di passare quasi inosservato e inoltre gli consente di risparmiare energia.

Il capitano Loper ritiene che con la batteria agli ioni di litio in dotazione l'UUV possa andarsene in giro per giorni se non per settimane, e confondersi tra la fauna marina.

Sondaggio
Compreresti un drone?
Ne ho già uno.
Sì, assolutamente!
Forse sì, ma aspetto che scendano un po' i prezzi.
No, che cosa me ne farei?
No, non ho soldi da buttare per un apparecchio inutile.
No, non voglio contribuire a riempire il cielo di schifezze.

Mostra i risultati (2965 voti)
Leggi i commenti (19)

La parte frontale del robot contiene i sensori ed è stata creata per minimizzare il movimento, così da non creare problemi ai sensori stessi.

Le applicazioni di questo progetto possono essere molto varie; la sua flessibilità è estremamente ampia, dato che è possibile equipaggiare il robotonno con pressoché qualsiasi strumento venga in mente, dai sensori acustici alle videocamere sottomarine.

I suoi costruttori ipotizzano missioni di ricognizione, di rilevamento delle mine sottomarine o di sorveglianza prolungata alle imbarcazioni, ai porti o ai sottomarini.

I test stanno procedendo bene e il prossimo è fissato per il mese di dicembre; se lo sviluppo continuerà in maniera positiva, entro qualche anno il robotonno sarà in grado di compiere le prime missioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

L'importante è che non finisca nelle scatolette. :lol:
12-8-2014 22:10

Mi sa che questo sia duro da digerire anche per uno squalo...
3-8-2014 15:30

{bodyalive}
Attenzione che i tonni sono molto ricercati dagli squali bianchi.....
31-7-2014 15:08

Poi faranno il robopescatore per la robopesca d'altura :lol:
30-7-2014 15:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Completa la frase con quella che ritieni più opportuna, oppure aggiungi una risposta nei commenti. Secondo te, il networking online attraverso i siti social...
Serve a costruirsi un'efficiente rete professionale.
E' particolarmente utile per cercare opportunità di lavoro.
Serve a comunicare la qualità di saper lavorare in team.
E' un'opportunità che sfruttano soprattutto i più giovani.
Elimina le barriere geografiche.
Accorcia le distanze tra amici e famigliari.
Serve a tenersi sempre aggiornati.
Permette di stabilire relazioni rilevanti.
E' lo strumento per eccellenza per creare solide relazioni professionali.
Consente di comunicare i propri successi lavorativi.
E' utile per chiedere una raccomandazione.

Mostra i risultati (996 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics