Microsoft lancia lo smartphone per i selfie

Si chiama Superman e ha una fotocamera frontale da ben 5 megapixel.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-08-2014]

nokia microsoft superman

Uno smartphone dedicato agli amanti dei selfie: ecco che cosa sta preparando Microsoft con la sua nuova divisione Microsoft Mobile, ossia quanto resta di Nokia.

Pare che il nome in codice di questo dispositivo sia Superman e la sua caratteristica principale pare essere la presenza di una fotocamera frontale da ben 5 megapixel (qualcuno si spinge a dire che il sensore sarà addirittura da 6,5 megapixel).

Al momento, questo nuovo smartphone - che sarà parte della serie Lumia - è stato svelato da Stephen Elop unicamente durante una riunione interna e non è ancora pronto per il grande pubblico.

Stando alle indiscrezioni, la dotazione hardware comprende un display da 4,7 pollici con risoluzione di 1280x720 pixel, un processore quad core Snapdragon 400 a 1,2 GHz, 1 Gbyte di RAM e 8 Gbyte di memoria interna, oltre alla già citata fotocamera frontale e a una fotocamera posteriore da 8 megapixel.

Sondaggio
Gli smartphone integrano fotocamere sempre più potenti e tecnologicamente avanzate. Pensi che le fotocamere compatte diverranno un prodotto di nicchia?
Sì, perché è più comodo avere un unico dispositivo che faccia tutto quanto e che porto sempre con me
No, perché le fotocamere compatte saranno sempre un passo avanti con l'ottica, lo zoom, il flash e via dicendo
Non voglio azzardare una previsione.

Mostra i risultati (2074 voti)
Leggi i commenti (21)

Pare che anche il software sia stato appositamente realizzato per trarre il meglio dal reparto fotografico di questo smartphone che, nonostante la scarsità attuale di informazioni, non dovrebbe comunque farsi attendere troppo: il debutto pare fissato per la fine di questo mese.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

La novità sta nel dire che è dedicato ai selfie - una delle stupide mode del momento - in modo da allettare qualche gonzo in più allo scopo di incrementare le vendite ancora asfittiche di Nokia/M$... :roll:
17-8-2014 15:10

E dove sarebbe la novita'? Lo smartphone che possiedo (acquistato un qualche mese fa ma uscito sul mercato l'anno scorso) ha le fotocamere con le stesse caratteristiche. Probabilmente non ha la stessa sofisticazione sw ma ritengo si possa ovviare con una qualche app (non usandole, le fotocamere, non mi sono mai posto il problema)
5-8-2014 14:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra le invenzioni presentate alla Electrolux Lab Competition 2013 ti piacerebbe avere?
3F, l'aspirapolvere mutaforma
Breathing Wall, il muro che respira
Nutrima, la bilancia che ti dice se il cibo è fresco
OZ-1, la collana che assorbe i cattivi odori
Kitchen Hub, la dispensa intelligente
Mab, gli insetti che puliscono la casa
Global Chef, cucinare in telepresenza
Atomium, la stampante 3D per i cibi

Mostra i risultati (1161 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 novembre


web metrics