Microsoft lancia lo smartphone per i selfie

Si chiama Superman e ha una fotocamera frontale da ben 5 megapixel.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-08-2014]

nokia microsoft superman

Uno smartphone dedicato agli amanti dei selfie: ecco che cosa sta preparando Microsoft con la sua nuova divisione Microsoft Mobile, ossia quanto resta di Nokia.

Pare che il nome in codice di questo dispositivo sia Superman e la sua caratteristica principale pare essere la presenza di una fotocamera frontale da ben 5 megapixel (qualcuno si spinge a dire che il sensore sarà addirittura da 6,5 megapixel).

Al momento, questo nuovo smartphone - che sarà parte della serie Lumia - è stato svelato da Stephen Elop unicamente durante una riunione interna e non è ancora pronto per il grande pubblico.

Stando alle indiscrezioni, la dotazione hardware comprende un display da 4,7 pollici con risoluzione di 1280x720 pixel, un processore quad core Snapdragon 400 a 1,2 GHz, 1 Gbyte di RAM e 8 Gbyte di memoria interna, oltre alla già citata fotocamera frontale e a una fotocamera posteriore da 8 megapixel.

Sondaggio
Gli smartphone integrano fotocamere sempre più potenti e tecnologicamente avanzate. Pensi che le fotocamere compatte diverranno un prodotto di nicchia?
Sì, perché è più comodo avere un unico dispositivo che faccia tutto quanto e che porto sempre con me
No, perché le fotocamere compatte saranno sempre un passo avanti con l'ottica, lo zoom, il flash e via dicendo
Non voglio azzardare una previsione.

Mostra i risultati (2071 voti)
Leggi i commenti (21)

Pare che anche il software sia stato appositamente realizzato per trarre il meglio dal reparto fotografico di questo smartphone che, nonostante la scarsità attuale di informazioni, non dovrebbe comunque farsi attendere troppo: il debutto pare fissato per la fine di questo mese.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

La novità sta nel dire che è dedicato ai selfie - una delle stupide mode del momento - in modo da allettare qualche gonzo in più allo scopo di incrementare le vendite ancora asfittiche di Nokia/M$... :roll:
17-8-2014 15:10

E dove sarebbe la novita'? Lo smartphone che possiedo (acquistato un qualche mese fa ma uscito sul mercato l'anno scorso) ha le fotocamere con le stesse caratteristiche. Probabilmente non ha la stessa sofisticazione sw ma ritengo si possa ovviare con una qualche app (non usandole, le fotocamere, non mi sono mai posto il problema)
5-8-2014 14:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'affidabilità dell'informazione su internet?
La rete è piena di giornalisti non professionisti che scrivono per lo più sulla base del sentito dire, senza una reale verifica dei dati.
Può andar bene per farsi un'idea velocemente, ma è carente se dall'informazione si vuole approfondimento e commento.
L'informazione reperibile in rete è del tutto paragonabile per contenuti e affidabilità a quella dei media tradizionali.
La qualità dell'informazione su internet è certamente più varia di quella offerta dai media tradizionali, ma sapendo scegliere siti e fonti giuste può essere superiore.
Internet è l'ultima frontiera dell'informazione libera e non irreggimentata.

Mostra i risultati (3491 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics