Il Pc vede i videofonini

Tramite Tiscali sarà possibile effettuare una videochiamata dal Pc ai nuovi videotelefonini.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-06-2003]

Sono già 64.000 i clienti di "3"(H3G) che stanno provando il nuovo servizio di videotelefonate sul cellulare, grazie alla tecnologia Umts. Non sono moltissimi, ma sempre tanti, visti i ritardi che si sono susseguiti nell'avvio del servizio commerciale, e confrontati ai soli 10.000 clienti del Regno unito, altro Paese leader in fatto di diffusione della telefonia mobile, che dimostra la maggiore propensione e passione(per non dire mania) degli italiani per la telefonia mobile.

Anche chi non volesse buttarsi subito sull'acquisto o il noleggio di un telefonino Umts, o "videofonino" come li ha battezzati "3" registrando questo marchio, può sperimentare il servizio dal Pc chiamando conoscenti ed amici che hanno voluto fare da pionieri.

Infatti Tiscali offre sul suo sito Tiscali WebCam, la possibilità di collegarsi in video con un telefonino "3". Il servizio non è gratuito: costa 99 centesimi di Euro al minuto + 15 centesimi alla risposta. Il pagamento avviene attraverso un conto prepagato che si attiva chiamando il numero 899 112006(un famoso 899, sic!) con addebito sulla bolletta ma sarebbe stata preferibile una carta prepagata. La ricezione delle Videocchiamate è gratuita.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

MArkham
Vergognoso Leggi tutto
13-6-2003 13:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, che cosa causerà un giorno l'estinzione della razza umana?
L'intelligenza artificiale
Le armi nucleari
Una pandemia
Il cambiamento climatico
Una guerra mondiale
L'impatto con un asteroide
L'invasione degli alieni
Dio

Mostra i risultati (906 voti)
Novembre 2025
Dopo dieci anni Microsoft corregge il bug che riavviava il PC invece di spegnerlo
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics