L'Apple Watch? Ottimo per i videogiochi

Secondo EA è alla pari con Xbox One e PlayStation 4.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-09-2014]

apple watch videogiochi

L'Apple Watch, presentato pochi giorni fa, ha una funzionalità forse inaspettata: è ottimo per i videogiochi.

Anzi, grazie ai miglioramenti introdotti all'iPhone 6 - con cui lavorerebbe in coppia - sarebbe addirittura «alla pari con le console next-get», ossia Xbox One e PlayStation 4: lo ha affermato Frank Gibeau di Electronic Arts. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Sei favorevole all'utilizzo dei tablet al posto dei libri di scuola?
Sì. L'iPad con i libri multimediali è una figata.
No. È una spesa in più a carico delle famiglie.
Sì. Salviamo gli alberi e inquiniamo con l'e-garbage.
No. I tablet hanno un'obsolescenza tecnologica che galoppa: dopo cinque anni, usati tutti i giorni, sarebbero completamente da buttare.
Sì. Cambia la forma ma non la sostanza e la qualità dell'insegnamento.
No. Gli studenti non imparerebbero più a prendere appunti su carta, a scrivere e a fare i conti a mente.
Sì, ma dalle scuole medie in avanti: alle elementari un bambino dovrebbe imparare a leggere su libri veri. Dovrebbe imparare a consultare l'indice in fondo al libro e a cercare dei documenti in una biblioteca vera e organizzarli, non a fare copia e incolla da internet.
No. Gli stessi docenti, in molti casi, non avrebbero la più pallida idea di come utilizzarli. Per non parlare del Ministero che dovrebbe decidere quali programmi si devono o non si devono usare.

Mostra i risultati (2964 voti)
Leggi i commenti (16)
«I dispositivi indossabili possono essere il futuro delle piattaforme di gioco» ha detto ancora Gibeau. «Pensate a Oculus, ai Google Glass, all'Apple Watch, agli annunci di Samsung. Ci sono funzioni uniche e modi di interagire con questi dispositivi che aprono la strada a una nuova piattaforma».

Non è quindi un caso che Electronic Arts abbia già messo al lavoro ben due gruppi di sviluppatori per trovare le idee vincenti per un settore del mercato videoludico che sta adesso muovendo i propri primi passi.

Non si tratta di eseguire giochi sul piccolo schermo di un orologio (per quello c'è l'ampio schermo dell'iPhone 6) ma di sfruttare tutti i sensori disponibili per creare una nuova esperienza: per esempio, uno dei primi giochi disponibili per l'Apple Watch è una particolare versione di "braccio di ferro" (iArm Wrestle Champs, disponibile anche per Android). L'articolo continua dopo il video.

La potenza di elaborazione, se ha ragione Gibeau, non è più un problema: infatti EA sta lavorando a un gioco che adopera Frostbite, il motore grafico adoperato per esempio dai titoli della serie Battlefield.

Certo ci saranno diversità rispetto alle tradizionali console: «L'esperienza è diversa. Una sessione di gioco su console dura un'ora, su un dispositivo mobile due minuti. Per essere entrambe soddisfacenti devono essere molto diverse» ha spiegato Gibeau.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Interessante il filmato: è veramente geniale l'idea di fare braccio di ferro con lo smartphone fra le mani dei contendenti, anche questa come attività da decerebrati direi che punta ai primi posti in classifica... :roll: @Ramon Direi che gli alieni si tengono lontani dalla terra non perché ci giudicano troppo arretrati ma perché hanno... Leggi tutto
14-9-2014 17:58

«I dispositivi indossabili possono essere il futuro delle piattaforme di gioco»!!!! Infatti, già siamo circondati da idioti con lo smartphone incollato all'orecchio 24 ore su 24; ora verremo invasi da un'altra ondata di decerebrati che vagano per strada intenti a giocare pigiando tasti su una specie di orologio dei "Ringo... Leggi tutto
12-9-2014 23:02

Potrebbe essere una buona idea per estendere Google Ingress. O per per spararsi (finti) raggi laser. O per contare i punti durante una scazzottata. Potrò picchiare Ken il Guerriero :shock: Interpretato da Genny a Carogna :shock: Almeno se non totalizzo molti punti di Apple Watch, totalizzo molti punti di sutura
12-9-2014 22:59

Un cane è il supporto ideale per realizzare un frisbee.Non c'è capo nè coda?Perchè questa notizia ne ha? Un dispositivo con uno schermo di 1,5 polici con una definizione che l'Apple stessa non ritiene materiale di propaganda (si sono guardati bene dal rivelarne le specifiche alla conferenza stampa di presentazione) ma con una sensibilità... Leggi tutto
12-9-2014 20:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Science ha pubblicato una classifica di 10 grandi scoperte avvenute nel 2011. Quale ritieni che sia la più significativa?
Nuovi metodi per la lotta all'AIDS. I trattamenti somministrati alle persone infette da HIV riducono il tasso di trasmissione: si potranno elaborare nuove strategie.
L'origine delle meteoriti. La missione giapponese Hayabusa ha scoperto che le meteoriti che più comunemente cadono sulla Terra provengono da un unico gruppo di asteroidi.
Luce sull'origine dell'uomo. Molte persone hanno ancora tracce di DNA arcaico, frutto di incroci avvenuti nella preistoria.
I meccanismi della fotosintesi. Scienziati giapponesi hanno scoperto la proteina usata dalle piante per separare acqua e ossigeno. Potrebbe aprire la strada per produrre energia pulita.
Gas primordiale. Sono state scoperte delle nubi di gas primordiale, rimaste nelle condizioni in cui si trovavano poco dopo il Big Bang.
Microbioma. I microbi che abitano nel nostro corpo non sono casuali ma appartengono a tre enterotipi, uno dei quali dominante. Conoscerli può aiutare a elaborare strategie personalizzate contro le malattie.
Vaccino contro la malaria. La sperimentazione ha fornito i primi risultati promettenti dopo anni infruttuosi.
Esopianeti. Le scoperte di Kepler hanno scovato dei "fratelli" della Terra che li costringeranno a rivedere le teorie sulla formazione dei pianeti.
Zeoliti sempre più efficienti ed economiche. Le zeoliti sintetiche sono minerali usati come "setacci molecolari" per ottenere la benzina dal petrolio, per purificare l'acqua o l'aria.
Prevenire l'invecchiamento. Eliminare le celle più vecchie, non più in grado di dividersi, si è rivelato un buon metodo per mantenerci sani più a lungo.

Mostra i risultati (5366 voti)
Novembre 2025
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre


web metrics