Genova pronta a proibire Uber

I tassisti protestano e il Comune si dichiara pronto a iniziative legali per contrastarlo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-09-2014]

uber

Uber, l'app che gestisce il servizio di autonoleggio, è pronta a sbarcare a Genova.

Questo ha già provocato la mobilitazione dei tassisti genovesi, che si dichiarano pronti a denunciare Uber per violazione delle leggi sul trasporto pubblico.

A Genova il Comune stesso però si schiera dalla parte dei tassisti: attraverso l'assessore competente Anna Dagnino, la città si dichiara disposta a intraprendere iniziative legali contro Uber. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
L'app che permette di noleggiare un'autovettura direttamente dallo smartphone è molto contestata dai tassisti.
Non è necessario introdurre nuove regole per l'app. I tassisti hanno torto, perché il mondo si evolve ma loro ragionano come se Internet non esistesse, difendendo ciecamente la loro casta (che ha goduto di fin troppi privilegi negli ultimi anni).
I tassisti dovranno adeguarsi e mandare giù il boccone amaro, anche se un minimo di regolamentazione per l'app è necessaria.
L'app non va vietata del tutto, ma va limitata in modo pesante così da poter salvaguardare le esigenze dei tassisti.
L'app va completamente vietata: i tassisti hanno ragione a protestare, perché Uber minaccia il loro lavoro e viola leggi e regolamenti.
Non saprei.

Mostra i risultati (2164 voti)
Leggi i commenti (20)
Le posizioni quindi si divaricano sempre più: nei giorni scorsi alla festa del PD a Milano un gruppo di trenta tassisti presenti a un dibattito ha contestato duramente la presenza del rappresentante di Uber, lamentando il fatto che non fosse stato invitato nessun loro sindacalista, mentre Uber non nasconde di voler operare anche forzando l'attuale normativa per favorire l'approvazione di nuove regole più flessibili che facilitino questo nuovo servizio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
Uber e i tassisti

Commenti all'articolo (4)

La flessibilità...la chiamassero con il suo vero nome...il precariato, altrochè balle, non ci sono già abbastanza precari in giro? Massì dai togliamo l'art.18, che ci sta a fare? Le aziende non assumono per quello, non perchè ci sono tasse altissime sul lavoro!! :lol: :lol: Continuo a non capire che hanno tanto da lamentarsi i... Leggi tutto
15-9-2014 10:34

{Joachim}
Genovesi che non vogliono risparmiare? Questa mi è nuova... A proposito di taxi, avete sentito di quell'incidente a Genova? Uno scontro frontale tra due taxi. 16 persone ferite. :D
15-9-2014 00:51

Dal momento che si è convenuto che la flessibilità del lavoro è una delle azioni per uscire dalla attuale crisi che flessibilità sia per tutti i lavori e per tutti i lavoratori. Qualche tempo fa non c'era uno che diceva che ci voleva equità, bene ci vorrà pure equità anche in questo? A proposito, Monti, chissà che fine avrà fatto...... Leggi tutto
14-9-2014 18:10

{albione}
L'italia dei campanili, delle licenze per fare qualunque cosa, delle certificazioni e degli ordini. Una nazione di paralitici, resi tali da enormi quantità di normative tese istericamente a cercare di costruire sicurezza in ogni aspetto dell'esistenza. Che disastro psico-sociale. Le iniziative "legali" contro... Leggi tutto
14-9-2014 12:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai cambiato fornitore di banda larga (ADSL o fibra ottica) negli ultimi 5 anni?
Sì, una volta
Sì, più di una volta
No, ma lo farò nei prossimi 12 mesi
No, e non lo voglio fare

Mostra i risultati (1781 voti)
Giugno 2023
Rarbg, inizia l'attacco dei cloni
Giove, la “precrimine” in salsa italiana
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 giugno


web metrics