Quanto costa navigare con il GPRS?

Vediamo le offerte dei gestori mobili per navigare con il portatile in GPRS.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-06-2003]

Estate, tempo di mobilità, tempo di navigazione in Rete a cui non si vuole rinunciare grazie a notebook e palmari, in qualche posto già grazie al Wi-Fi, prevalentemente collegando il proprio portatilino al cellulare con una connessione in GPRS.

Quanto costa navigare in GPRS? I gestori italiani di telefonia mobile, anche per incentivare i propri utenti, delusi dall'alto costo e dalla lentezza della navigazione in Wap, propongono per questa estate delle utili e vantaggiose formule tariffarie flat per navigare con il proprio portatile.

Vediamole.

Tim lancia la sua GPRS Night and Day: per 20 euro al mese (la formula si può rinnovare successivamente) si ha diritto a navigare senza limiti dalle 22.00 alle 7.00, mentre dalle 7.00 alle 22.00 si ha diritto ad un bonus per scaricare fino a 20 MB. Si può attivare chiamando il 119 o presso un Centro Tim o un Negozio Il Telefonino. Questa formula si applica solo alla navigazione con portatile e non a quella con il cellulare che continua a seguire le tariffe normali.

Per Vodafone c'è la promozione Internet GPRS, che si applica sia alla navigazione con portatile che a quella con cellulare: 20 euro per 1 mese, senza limitazioni orarie o di quantità di dati. Si può attivare entro il 30/6/03 anche chiamando il 42070.

Per Wind c'è la tariffa Libero Mobile No Limit, con la limitazione ai clienti che hanno una casella e-mail "inwind". Non ha limitazioni orarie o di quantità di dati, si può navigare sia con il telefonino che con il Pc portatile. L'offerta costa 15 euro al mese, si può aderire entro il 31 agosto, è valida 1 mese ma si rinnova automaticamente salvo rinuncia. Per sottoscrivere l'offerta basta inviare un Sms con il testo Si al numero Wind 4555.

Aruba, l'Internet Provider offre invece una sua flat per il GPRS in abbonamento dal costo di 33,60 euro al mese, senza limiti di connessione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

karlo
VODAFONE GPRS: calo prestazioni! Leggi tutto
22-6-2003 14:34

Pier Luigi Tolardo
Sono 15 Euro! Leggi tutto
21-6-2003 10:55

a
Per Wind c'è la tariffa Libero Mobile No Limit, con la limitazione ai clienti che hanno una casella e-mail "inwind". Non ha limitazioni orarie o di quantità di dati, si può navigare sia con il telefonino che con il Pc portatile. L'offerta costa 15 euro al mese....è errato: senza condizioni casella e 12,5 euro... Leggi tutto
21-6-2003 04:14

Pier Luigi Tolardo
Su Gprs Leggi tutto
20-6-2003 11:36

Davide Scomazzon
Offerte gprs Wind Leggi tutto
20-6-2003 11:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua app di instant messaging preferita?
WhatsApp
Telegram
Wickr
LINE
Kik
Tango
WeChat
Viber
Indoona
Snapchat
Facebook Messenger
Un'altra (indicala nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (2568 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics