iOS 8, qualche impostazione di privacy da valutare

Come non farsi tracciare da Facebook, Google e tutti gli altri.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-09-2014]

ios8.0

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Apple: niente dati per la polizia

Se decidete di passare ad iOS 8, ci sono alcune novità sul fronte della privacy che è meglio affrontare: per esempio, la geolocalizzazione ora può essere impostata in modo da dare accesso alla propria posizione alle singole app sempre (anche quando l'app è in background), mai oppure solo quando l'app è in uso (prima era soltanto sempre o mai).

Se non volete farvi tracciare da Facebook, Instagram, Google, Twitter e altre app, andate in Impostazioni - Privacy e controllate che la localizzazione per le singole app sia impostata a Mai. Potete anche disattivare tutta la localizzazione selezionando appunto Localizzazione, ma può essere una scelta troppo drastica se usate le mappe o la funzione Trova il mio iPhone/iPad.

Già che siete qui, se non volete condividere con altri la vostra posizione, andate in Localizzazione e disattivate Condividi la mia posizione. Andate anche in Localizzazione - Servizi di sistema e disattivate i servizi che non desiderate (tipicamente iAd da posizione e Condividi la mia posizione), attivate l'icona di avviso di uso della localizzazione (Icona barra di stato) e disattivate Posizioni frequenti.

Sempre in Impostazioni - Privacy, scegliete Contatti e disattivate le app alle quali non volete affidare l'elenco dei vostri contatti.

In Impostazioni - iCloud, scegliete Trova il mio iPhone/iPad  e attivatelo (se non lo è già), in modo da poter tentare di localizzare il dispositivo in caso di furto o smarrimento. In particolare, attivate l'opzione Invia ultima posizione, che manda automaticamente ad Apple la posizione del dispositivo quando la batteria è quasi completamente scarica.

Sondaggio
Il gadget del momento è lo smart watch. Si indossa al polso come un orologio tradizionale ma consente di telefonare, mandare Sms, accedere al web, leggere l'email, postare su Twitter o Facebook, ascoltare la musica. Ne acquisteresti uno?
Sì, per leggere l'email / gli Sms / Facebook / Twitter o per ascoltare la musica senza dover utilizzare il telefonino.
No. Ho già uno smart watch: è il mio telefonino. Non sono interessato a un altro accessorio.
No. Non mi interessa leggere l'email o accedere al web dall'orologio. Preferisco che orologio e telefono siano separati.
No. E' una cavolata.
Non saprei.

Mostra i risultati (3106 voti)
Leggi i commenti (18)

Fate scadere i messaggi di iMessage, che ora contengono anche voce e video: per evitare che si accumulino sul dispositivo e ne riempiano la memoria, andate in Impostazioni - Messaggi e scegliete Conserva i messaggi, portando la durata di conservazione dei messaggi da Sempre a 30 giorni. I messaggi audio e video dovrebbero già scadere dopo due minuti, ma controllate anche quest'impostazione, che è sempre sotto Messaggi.

In Impostazioni - Safari, controllate che sia attivato Non rilevare, in modo da ridurre il tracciamento da parte delle agenzie pubblicitarie quando sfogliate il Web, e valutate se bloccare i cookie.

Per finire, evitate che vi compaiano sullo schermo messaggi privati o potenzialmente imbarazzanti quando lo schermo è bloccato: andate in Impostazioni - Notifiche e scegliete, per tutte le app elencate, di disattivare Vedi in Blocco schermo, di attivare Nessuno e di disattivare Mostra anteprime.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il componente del PC che aggiornerai per primo?
Scheda Wi-Fi
Mouse
Tastiera
Scheda audio
Hard disk
RAM
Schermo
Scheda video
Processore
Tutto il PC

Mostra i risultati (3121 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 novembre


web metrics