Loser, my religion

Una compilation di brani musicali nati nel Web da scaricare gratuitamente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-06-2003]

Loser, My Religion #3 è una compilation di 26 brani originali, free download, di alcune fra le migliori band del rock indipendente italiano, tra cui i Subsonica.

La caratteristica di questi brani è quella che i gruppi musicali coinvolti hanno usato "campioni" musicali creati dagli ascoltatori del programma radio che dà il nome alla compilation: Loser WebRock Radio, un programma on line che si può ascoltare in diretta Internet, ogni mercoledì, dalle 22.00 alle 24.00 su Radio X (la Webradio ufficiale di Tiscali).

In pratica, gli ascoltatori hanno inviato, via e-mail, dei frammenti sonori, che non dovevano superare i 30 secondi, inediti ed in formato Mp3. Tra gli oltre 200 frammenti ricevuti ne sono stati selezionati 11 che sono stati messi a disposizione delle band chiamate a partecipare a "Loser, my Religion #3", essendo 26 le band e 11 i campionamenti, questi ritornano interpretati secondo le diverse sensibilità.

La compilation si può scaricare gratuitamente e masterizzare su CD, con tanto di copertina originale (scaricabile sempre dal Web), ed è già alla sua terza edizione: nel 2002 furono circa diecimila gli utenti che compirono l'operazione.

Va sottolineato che per scaricare i brani è necessario collegarsi tramite il provider Tiscali. Sebbene il collegamento via modem sia gratuito (si pagano solo gli scatti), questo taglia fuori tutti coloro che hanno una linea Adsl o fibra.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (3)

Dario Meoli
E' vero... Leggi tutto
20-6-2003 19:20

Piero.s
Info scorrette! Leggi tutto
20-6-2003 15:54

Vanni
Sì, è gratis... Leggi tutto
20-6-2003 13:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Confessa. Hai mai acquistato un farmaco online?
Assolutamente no, è un reato.
Fossi matto! E' un rischio per la salute.
Non si dovrebbe... ma lo ammetto, qualche volta è successo.
Lo faccio abitualmente anche se è contro la legge o pericoloso.

Mostra i risultati (3869 voti)
Ottobre 2025
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 ottobre


web metrics