Telecom Pay for Me, niente panico!

Secondo una catena di S. Antonio, tutti quelli che vorranno telefonarvi a vostre spese potranno farlo tranquillamente, grazie a un servizio di Telecom.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-06-2003]

Vediamo se riusciamo insieme a stroncare questa catena di sant'Antonio sul nascere. Sta circolando un messaggio d'allarme secondo il quale "da oggi in poi tutti quelli che vorranno telefonarvi a vostre spese lo potranno fare tranquillamente, perchè la telecom nostra benefattrice ha attivato il servizio 4888 PayForMe per ricevere e pagare sulla linea di casa telefonate a nostro carico".

L'allarme suggerisce di telefonare subito al 187 e chiedere la disabilitazione. "C'è solo un problema... che prima che ve ne accorgiate, società di pubblicità telefoniche, gente che non conoscete e non avreste mai voluto sentire, società di ricerca statistica, parenti mai sentiti nelle ultime due reincarnazioni, potrebbero avervi già telefonato più volte dal Burundi, o da Nuova Delhi ed avervi addebitato spese da capogiro".

Niente panico! E' vero che la Telecom ha attivato il servizio Pay for Me, che consente di ricevere chiamate a carico del destinatario, ma ogni chiamata di questo tipo è preceduta da un annuncio che avvisa il destinatario che la chiamata è a suo carico.

Basta andare sul sito di TIM (il servizio 4888 è nato per i cellulari) e leggere lo spiegone: "Quando ricevi una chiamata tramite TIM 4888 PayForMe, alla tua risposta sarai immediatamente informato che un cliente TIM ha richiesto di addebitare le chiamate sul tuo credito telefonico o sulla tua bolletta". A quel punto il destinatario può scegliere se accettare o rifiutare la chiamata.

Ringraziamo sommessamente gli irresponsabili che mettono in giro queste dicerie senza prendersi la briga di verificarle, distraendoci dai veri pericoli degli addebiti-trappola, come i dialer e i numeri 899.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (2)

{fabio}
la vera scorrettezza sta nel fatto che Telecom abiliti di default un servizio del genere....
20-10-2014 14:27

{MARCELLINO}
Sarebbe corretto da parte di telecom permettere all'utente di disattivare la possibilità di ricevere simili richieste. E' invece una PRESA IN GIRO l'opzione presente online sul Mio 187 di disattivare la possibilità di EFFETTUARE chiamete in modalità 4888 PayforMe.
2-3-2014 18:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
E' buona l'acqua del rubinetto?
Sì. La bevo quasi sempre.
No. Di solito bevo acqua in bottiglia.
Sì, ma di solito bevo acqua in bottiglia.

Mostra i risultati (6419 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics