Il mistero dell'arabo scomparso

Racconto ironico. Tra donne enigmatiche, assassini spietati, impavidi investigatori privati, qua e là un consiglio per chi vuol ancora scommettere sulla New Economy. Ispirato al Big Sleeping di Daniele Panebarco.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-06-2003]

La bocca era impastata, le orecchie mi risuonavano come la sirena che annuncia la fine del lavoro nella fonderia. Avevo di nuovo passato la notte in ufficio, in compagnia di una bottiglia di Johnny Walker. Una bambola bruna, con una cascata di capelli setosi a coprire un vestito fresco di boutique, titubava oltre la porta a vetri. D'un tratto decise di entrare: un telaio da urlo, una carrozzeria da impazzire e due occhi che tradivano la presenza di un motore generoso e potente. Di una fuoriserie così, avrei potuto anche innamorarmi, se la vita non avesse piazzato attorno al mio cuore una scorza dura come il diamante ed impenetrabile come il polietilene ad alta densità.

-Vorrei parlare con il signor Global, deve ancora arrivare?-

-Si accomodi lì e mi racconti tutto.-

Dal suo sguardo contrariato capii che la mia faccia sfatta ed i miei abiti, che sembravano reduci da un incontro con il vincitore della fiera dei tori di Cocktown, non mi donavano l'aspetto che lei aveva in mente per Newton O. Global, occhio privato.

-Mi chiamo New Economy-

-La ragazza scampata alla strage di Wall Street?- Sapevo che prima o poi mi sarebbe capitato tra le mani qualcosa di grosso, ma non immaginavo tanto. Quella era gente che contava, a Village City. La bomba ed il crollo a Wall Street avevano occupato le prime pagine dei giornali per settimane.

-Ho ragione di credere che Azionariato Popolare non fosse l'obiettivo dell'attentato.-

Popolare era quello che quel giorno lasciò sul tavolo la posta più alta: la vita.

-E chi, allora?-

-Io-

La signorina gestiva un locale sulla Terza Avenue, il "Futuro", ed era in società con Bill Nasdaq, un giovanotto tutto dopobarba e seta. Conoscevo la storia: i due avevano cominciato a dar fastidio alla sorella, Old Economy, che insieme ad un losco faccendiere, Dow Jones, gestiva il "Mondo", proprio a due passi dal Futuro. Dopo essersi date inutilmente battaglia per un po', le sorelle decisero un'alleanza di ferro: New avrebbe accettato la gestione di Jones al Futuro, assumendo due suoi sgherri: Jo Speculazione e Al Avidità, i peggiori avanzi di galera di Village City. Chiesero un grosso aiuto ad Azionariato Popolare e partirono alla grande. Ma qualcosa andò storto, ci fu un attentato in cui Popolare ci lasciò le penne, New stette molti mesi più di là che di qua, e Old se la cavò con più di qualche graffio. Nasdaq era ancora in rianimazione, collegato ad una macchinetta, ormai quasi spacciato. La polizia era sulle tracce di un certo Integralismo Islamico, già ricercato per l'omicidio delle gemelle Towers, il caso sembrava risolto.

-E perchè Islamico ce l'ha con lei?

-Vede, Global, io non credo che l'arabo c'entri qualcosa, credo che considerarlo colpevole faccia comodo a qualcuno.

Quella donna non aveva solo la scollatura ad impensierirmi: la faccenda puzzava di bruciato ad un miglio di distanza. Tuttavia ero a corto di quattrini, ed i creditori erano sempre più insofferenti.

-Sono cento dollari al giorno, più le spese.-

-Questi sono duemila di anticipo, e buon lavoro.-

Se ne andò, lasciandomi annegare nel suo profumo, ed a rimirare il gruzzolo posato sul tavolo.

(Continua)

Chi attenta alla vita della misteriosa e bella signora? Integralismo Islamico è davvero colpevole anche della morte di Azionariato Popolare? Quali segreti nasconde New Economy? E qual è il destino del Futuro? Lo scoprirete scaricando il racconto completo, qui sotto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A Milano l'Ecopass si è trasformato in congestion charge: si paga per accedere al centro anche se si ha un'auto poco inquinante. Sei d'accordo?
Sono favorevole a questo modello, per le grandi città: bisogna usare meno l'auto.
Sono contrario in generale: non serve, è solo una tassa per spillare quattrini ai cittadini.
Era meglio il vecchio modello, in cui le auto meno inquinanti non pagavano (o pagavano di meno).
Il problema non mi tocca: non vivo e non vado mai né a Milano né in altre grandi città.

Mostra i risultati (2589 voti)
Luglio 2025
Maxell porta il walkman a cassette nel XXI secolo con Bluetooth e USB-C
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics