Un iPhone da 4 pollici nel 2015

Il melafonino con schermo mini sarebbe dedicato all'utenza femminile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-12-2014]

iphone 4 pollici 2015

Dopo aver puntato sugli schermi grandi con l'iPhone 6 e ancor più con l'iPhone 6 Plus (che arriva a ben 5,5 pollici), Apple farà marcia indietro.

Secondo il taiwanese Electronic Times, citato dal sito Feng, l'azienda di Cupertino nel 2015 lancerà un iPhone con schermo da 4 pollici, ossia la misura adottata al tempo dell'iPhone 5.

Le fonti asiatiche affermano che il debutto sia fissato nella seconda metà del prossimo anno e sarà dedicato in particolare all'utenza femminile, che a quanto pare non apprezza troppo i display troppo grandi.

La strategia di Apple per il 2015 prevederebbe - sempre stando alle fonti di Taiwan - di mantenere l'iPhone 5s tra i prodotti in vendita come modello di fascia bassa fino all'arrivo della nuova versione con schermo da 4 pollici, mentre gli iPhone 5c, mai particolarmente apprezzati, uscirebbero di produzione.

Sondaggio
Quanti cellulari hai cambiato negli ultimi cinque anni?
Nessuno, ho sempre lo stesso
Uno
Due
Tre
Quattro
Cinque
Tra sei e dieci
Più di dieci

Mostra i risultati (3924 voti)
Leggi i commenti (17)

Nel frattempo, i dati di vendita consacrano il successo dell'iPhone 6, che ha fatto guadagnare a Apple nuove quote di mercato praticamente dovunque tranne che in Giappone (in Italia è passata dal 10% al 13%) e anche dell'iPhone 6 Plus che si è affermato come il phablet più venduto dell'autunno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

O forse perché con un display di queste dimensioni non si piega? :wink: Leggi tutto
7-12-2014 10:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono le tue competenze nel campo della multimedialità?
Uso un Media Player per guardare gli allegati che mi arrivano per posta o che trovo in rete
Mi basta riuscire a fare una copia di backup dei miei CD e DVD
Non sono molto esperto, ma cerco di imparare
Sono un amatore evoluto: monto i miei filmati e masterizzo i DVD
Sono un professionista del settore

Mostra i risultati (2136 voti)
Marzo 2025
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
LibreWolf, il fork di Firefox che rispetta davvero la privacy
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 marzo


web metrics