Wakie, l'app per svegliare e farsi svegliare dagli amici

Un po' social e un po' peer to peer, la sveglia smart risolve il problema del tasto Snooze.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-12-2014]

Un nuovo rimedio, questa volta non home made, a uno dei più grandi problemi irrisolti della storia dell'uomo: alzarsi la mattina senza posporre la sveglia. E sembra che funzioni.

L'idea arriva dalla Russia: in origine nel 2011 era solo una piattaforma web, ora è anche un'applicazione per smartphone.

Wakie recentemente è sbarcata anche sullo store di Apple, nove lunghi mesi dopo Play Store e Windows Mobile Market.

Di cosa si tratta? È una sveglia social per smartphone. L'obbiettivo di Wakie è dare la possibilità agli utenti della community di svegliarsi l'un l'altro con una telefonata.

A livello pratico, una volta scaricata l'applicazione, e dopo essersi registrati con il proprio numero di cellulare, è sufficiente puntare la sveglia, per esempio per le 7:00 del mattino. Il giorno successivo, all'orario stabilito, riceveremo una telefonata da un utente casuale.

Sondaggio
Controlli su Facebook le tue (o i tuoi) ex?
No, non ci penso proprio.
A volte guardo il loro profilo o i loro gli aggiornamenti di stato.
Sì, controllo ogni loro mossa.
Le ex (o gli ex) in genere non sono miei amici di Facebook.
Ma quale Facebook! Io uso Twitter (o Google+ o altro social media).

Mostra i risultati (1977 voti)
Leggi i commenti (15)

Le telefonate non possono durare più di un minuto: un avviso sonoro avverte del termine imminente, scattati i 50 secondi. Terminato il minuto, la conversazione è chiusa automaticamente.

Ovviamente vi è la possibilità di svegliare qualcuno a nostra volta. Gli sviluppatori garantiscono la totale sicurezza dell'app e l'assoluta riservatezza dei numeri telefonici e dei dati anonimizzati.

Non c'è bisogno di spaventarsi quando ci viene proposto di utilizzare le informazioni personali di Facebook al momento della registrazione: questo non è necessario, è solo un sistema facoltativo per semplificare il processo. I nostri dati non saranno mostrati alle persone che sveglieremo o che ci sveglieranno.

Sul piano della sicurezza non possiamo far altro che andare sulla fiducia per il momento e vedere se vi saranno sviluppi.

Funziona? La maggior parte degli utenti danno feedback positivi: non ci sono dubbi sul fatto che un minuto di conversazione, in particolare con un estraneo, è più efficacie della mamma o di una classica sveglia dotata della peggior invenzione del mondo: il tasto Snooze per posporre la sveglia.

La nostra prova ci ha fatto scoprire però che non è ancora possibile in Italia impostare una sveglia; si possono invece svegliare utenti di altri Paesi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Edoardo Prandin

Commenti all'articolo (2)

A me va benissimo la vecchia cara sveglia o, al massimo, il cellulare con la sveglia impostata senza tanti fronzoli social che in questo caso mi sembrano perfettamente inutili. :roll:
15-12-2014 19:19

{Beppec3}
Giorni fa su App Store lo trovavo solo in cirillico, ora manco più quello, dove sbaglio?
14-12-2014 19:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ci sono degli aggiornamenti del sistema operativo da scaricare e installare. Cosa fai?
Non installo nulla perché incide sulla velocità di Internet e sulle prestazioni del computer
Accetto l'installazione. Possono essere aggiornamenti importanti
Forse installerò gli aggiornamenti più tardi
Non vedo notifiche provenienti dal sistema operativo

Mostra i risultati (3098 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics