In vendita i fegati umani stampati 3D

Per soddisfare la domanda degli scienziati impazienti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-12-2014]

organovo fegato 3D

Gli organi stampati 3D sono molto preziosi per gli scienziati: avendoli a disposizione, non è più necessario che qualcuno lasci il proprio corpo alla scienza per poter fare degli esperimenti.

È quindi gradita la decisione di Organovo di mettere in vendita i fegati stampati 3D realizzati dall'azienda stessa.

Si tratta di organi piccolissimi, con un diametro di pochi millimetri, e non di prodotti adatti a un trapianto; sono organi che sopravvivono al massimo per 42 giorni e, pur non potendo servire ai pazienti in attesa, sono perfetti per gli esperimenti.

In questo modo è possibile per esempio verificare in maniera più completa gli eventuali effetti collaterali dei farmaci prima che essi vengano immessi sul mercato, avendo a disposizione un organo che si comporta nella maniera più simile possibile a come farebbe un fegato "completo".

Sondaggio
Negli ultimi due anni, quante volte hai formattato l'hard disk del PC?
Nessuna
Una
Un paio
Quattro o cinque
Una decina
Di più

Mostra i risultati (4362 voti)
Leggi i commenti (34)

L'obiettivo finale di Organovo, d'altra parte, resta sempre quello più ambizioso: riuscire a stampare 3D veri organi funzionanti in grado di sostituire in tutto e per tutto - e a tempo indeterminato - quelli originali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{Dal Col Luigi}
Hannibal Lecter è felice.
13-12-2014 12:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cifra complessiva che spendi ogni mese per il tuo smartphone? Comprende tutto: telefonate, piano dati, Sms, rata telefono e via dicendo.
Sotto i 10 euro
Tra i 10 e i 20 euro
Tra i 20 e i 30 euro
Tra i 30 e i 50 euro
Tra i 50 e i 100 euro
Oltre i 100 euro
Non ne ho idea

Mostra i risultati (5568 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics