Vasi sanguigni negli organi stampati 3D, problema risolto

Una nuova tecnica permette di stampare organi interi, perfettamente formati e funzionanti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-07-2014]

stampa vasi sanguigni 3D

«Immagina di poter entrare in un ospedale e farti stampare - o biostampare, come diciamo noi - un organo completamente formato con tutte le cellule, le proteine e i vasi sanguigni al posto giusto, semplicemente premendo il tasto 'Stampa' sullo schermo di un computer».

A sognare un futuro di questo tipo è il dottor Luiz Bertassoni, dell'Università di Sydney; ma la parte migliore è che questo futuro non è più soltanto un sogno.

Se fino a oggi, infatti, la stampa di organi era già possibile ma si scontrava con l'impossibilità di realizzare i vasi sanguigni, ora tutto ciò cambia.

Insieme ai colleghi di Harvard, di Stanford e del MIT, il dottor Bertassoni ha ideato un sistema che permette di stampare in 3D anche dei vasi sanguigni perfettamente funzionanti.

La tecnica di "costruzione" dei vasi sanguigni parte dalla stampa 3D di una rete di minuscole fibre interconnesse, che poi vengono coperte con cellule endoteliali umane e con un materiale a base di proteine che si indurisce alla luce; rimuovendo quindi le fibre, ciò che rimane è una rete di capillari.

Sondaggio
Qual è stata secondo te la scoperta tecnologica più imponente, tra queste?
La fotografia
La riproduzione dei suoni
Il laser
L'elettromagnetismo
Il motore diesel
I computer
I raggi X
I robot
Vorrei suggerirne un'altra, nei commenti qui sotto

Mostra i risultati (2405 voti)
Leggi i commenti (10)

È una soluzione che cambia radicalmente tutto il mondo dei trapianti, ma anche degli interventi per malattie che danneggiano seriamente gli organi, come la rimozione di un tumore.

«Migliaia di persone muoiono ogni anno a causa della mancanza di organi per i trapianti, e molte di più sono sottoposte alla rimozione chirurgica di tessuti e organi a causa del cancro, oppure se sono coinvolte in incidenti che causano vaste ferite e fratture» spiega il dottor Bertassoni, disegnando il quadro attuale.

Non siamo ancora al punto in cui il sogno espresso all'inizio può diventare realtà, ma la strada è tracciata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te qual è l'estensione più utilizzata in Italia, tra le ultime nate?
.app
.art
.casa
.cloud
.design
.holiday
.hotel
.online
.shop
.srl
.store
.web

Mostra i risultati (1619 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics