Il limite legislativo del 51% impedisce a Mediaset di conquistare RaiWay. Ma niente impedirà a Berlusconi di allargarsi nella telefonia.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-03-2015]
"Un eventuale ingresso di Mediaset in Telecom Italia è un fatto che riguarda due aziende private e il governo non ci mette bocca".
Così ha risposto due settimane fa Matteo Renzi a una precisa domanda di Bruno Vespa su un eventuale allargamento della presenza di Mediaset in Telecom Italia, dove è già presente con un'importante quota, quando Intesa San Paolo e gli altri azionisti italiani venderanno le loro quote ritenute non più strategiche.
Dunque via libera dal governo Renzi: un via libera che riguarderà anche il molto probabile ingresso anche a maggioranza nella newco Towers di Telecom Italia, dove il gestore telefonico ha deciso ufficialmente, con il piano industriale appena presentato a comunità finanziaria e sindacati, di trasferire le sue torri per ridurre il sempre pesante indebitamento.
Se l'Opa lanciata da Mediaset su Raiway è destinata per ora a infrangersi sul limite del 51% di presenza pubblica, previsto dalla stessa legge che creava Raiway, non c'è nessun limite legislativo e nemmeno politico che impedisca l'acquisto delle torri Telecom da parte dell'azienda di Silvio Berlusconi.
New economy e grandi città | ||
|
Con l'acquisto di Rcs Libri da parte di Mondadori, sempre di Berlusconi, e l'ingresso in Telecom Italia si avrebbe quel Grande Fratello che sembrava solo riservato alle utopie negative della fantascienza: controlla tutto o quasi, con pochi o nessun concorrente di peso, dai telefonini ai libri passando dalle Tv.
Paradossalmente, al crollo politico di Berlusconi seguirebbe un trionfo imprenditoriale, grazie al silenzio complice del governo del nuovo leader del Pd, come un patto tacito e mai scritto che ripartisce le sfere di influenza sul governo e sull'economia e sulla cultura.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Quanto vale il tuo smartphone? | ||
|
Gladiator