Se non saranno le torri della Rai, saranno quelle di Telecom Italia

Il limite legislativo del 51% impedisce a Mediaset di conquistare RaiWay. Ma niente impedirà a Berlusconi di allargarsi nella telefonia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-03-2015]

torre

"Un eventuale ingresso di Mediaset in Telecom Italia è un fatto che riguarda due aziende private e il governo non ci mette bocca".

Così ha risposto due settimane fa Matteo Renzi a una precisa domanda di Bruno Vespa su un eventuale allargamento della presenza di Mediaset in Telecom Italia, dove è già presente con un'importante quota, quando Intesa San Paolo e gli altri azionisti italiani venderanno le loro quote ritenute non più strategiche.

Dunque via libera dal governo Renzi: un via libera che riguarderà anche il molto probabile ingresso anche a maggioranza nella newco Towers di Telecom Italia, dove il gestore telefonico ha deciso ufficialmente, con il piano industriale appena presentato a comunità finanziaria e sindacati, di trasferire le sue torri per ridurre il sempre pesante indebitamento.

Se l'Opa lanciata da Mediaset su Raiway è destinata per ora a infrangersi sul limite del 51% di presenza pubblica, previsto dalla stessa legge che creava Raiway, non c'è nessun limite legislativo e nemmeno politico che impedisca l'acquisto delle torri Telecom da parte dell'azienda di Silvio Berlusconi.

Sondaggio
New economy e grandi città
A inizio millennio per lavorare nella new economy bisognava trasferirsi nelle grandi città, soprattutto Milano. Oggi la banda larga si è diffusa, ci sono nuove piattaforme di collaborazione ed è cambiato l'approccio al lavoro. Alla luce di questo...
Abito in una grande città e qui rimarrò.
Abito in una grande città ma sto valutando di trasferirmi in provincia.
Abito in provincia e non mi sposterò di certo.
Abito in provincia ma sto valutando di trasferirmi in una grande città.
Abitavo in una grande città ma mi sono trasferito in provincia.
Abitavo in provincia ma mi sono trasferito in una grande città.
Città o provincia non fa grande differenza, ma mi sono trasferito (o sto valutando di trasferirmi) all'estero.

Mostra i risultati (1737 voti)
Leggi i commenti (23)

Con l'acquisto di Rcs Libri da parte di Mondadori, sempre di Berlusconi, e l'ingresso in Telecom Italia si avrebbe quel Grande Fratello che sembrava solo riservato alle utopie negative della fantascienza: controlla tutto o quasi, con pochi o nessun concorrente di peso, dai telefonini ai libri passando dalle Tv.

Paradossalmente, al crollo politico di Berlusconi seguirebbe un trionfo imprenditoriale, grazie al silenzio complice del governo del nuovo leader del Pd, come un patto tacito e mai scritto che ripartisce le sfere di influenza sul governo e sull'economia e sulla cultura.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Non sono bene ne De Benedetti, ne Berlusconi, ne Colaninno, ne Tronchetti Provera poiché sono tutti imprenditori, se così li vogliamo chiamare, che fanno soldi sulle spalle degli italiani e creando danni enormi nel paese con la connivenza dei politici sia di destra che di sinistra. Purtroppo finché la maggioranza degli italiani beoti... Leggi tutto
4-3-2015 19:17

Concordo con questo breve e conciso riassunto della vicenda berlusconiana dagli anni 80 ad oggi ed aggiungo che, prima, gli appoggi glieli dava la mafia assieme ai soldi da investire per diventare il maggiore palazzinaro milanese. Leggi tutto
4-3-2015 19:14

{Pier}
Ma si, mi sono convinto, molto meglio De Benedetti che non è mafioso, non è di destra, distrugge tutte le aziende che tocca, e non c'è magistrato che gli dia il più piccolo disturbo, abbasso il Berlusca mafioso di destra e che cerca in ogni modo di valorizzare le sue aziende ITALIANE
3-3-2015 21:53

{alex}
grande Silvio. Ritorna
3-3-2015 12:34

{michele}
mi spiace che ancora non si capisca cosa stia succedendo ma proverò a spiegarvelo negli anni 80 il referente politico(per i suoi intrallazzi)del Sig. Berlusconi era Craxi(condannato e fuggito in Tunisia per non farsi manco un giorno di carcere). Venuto meno il suo appoggio politico Berlusconie' entrato in politica per aver... Leggi tutto
3-3-2015 12:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto vale il tuo smartphone?
Secondo te, quale oggetto è peggio smarrire?
Il portafoglio
Lo smartphone

Mostra i risultati (2663 voti)
Maggio 2025
Buffalo Japan festeggia 50 anni con un HDD trasparente
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 maggio


web metrics