Android Wear funzionerà anche con iPhone

Gli smartwatch di Google saranno presto compatibili con i dispositivi Apple.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-03-2015]

android wear compatibile ios iphone

Ci aspettavamo che, con l'imminente arrivo dell'Apple Watch, il mondo degli smartwatch si dividesse in due come già successo con gli smartphone: da una parte gli utenti di iOS, dall'altra quelli di Android, senza mescolanze.

Chi possiede un iPhone comprerà un Apple Watch; chi possiede uno smartphone con Android ne comprerà invece uno con Android Wear, quantomeno per questioni di compatibilità tra dispositivi.

Invece adesso arriva Google a sparigliare le carte. Secondo quanto riporta il sito francese 01net, Google sarebbe in procinto di lanciare una versione di Android Wear compatibile con iOS.

Ciò significherebbe che uno smartwatch con Wear sarebbe compatibile nativamente con iPhone e iPad, consentendo in tal modo agli utenti di dispositivi Apple di scegliere tra una gamma più ampia di alternative qualora desiderassero dotarsi di uno smartwatch: non sarebbero più obbligati a puntare soltanto sull'Apple Watch.

Perché Google vorrebbe fare una cosa del genere? L'Apple Watch è un dispositivo che, nonostante gli elogi di Tim Cook e sebbene non sia ancora arrivato sul mercato, ha già raccolto qualche critica da parte di utenti che ne hanno sottolineato i limiti, o non ne gradiscono il design. Costoro potrebbero essere interessati ad accoppiare il proprio iPhone con uno smartwatch Android Wear.

Sondaggio
Secondo te qual è l'estensione più utilizzata in Italia, tra le ultime nate?
.app
.art
.casa
.cloud
.design
.holiday
.hotel
.online
.shop
.srl
.store
.web

Mostra i risultati (1620 voti)
Leggi i commenti (1)

Poi c'è la particolare categoria di possessori di iPhone "di basso livello", ossia tutti coloro che hanno acquistato la versione entry level, da 16 Gbyte, del melafonino per cercare di contenere le spese pur volendo soddisfare la propria voglia di possedere un prodotto ideato a Cupertino.

Per questa fetta di clientela, un Apple Watch potrebbe essere semplicemente troppo costoso; l'idea di Google potrebbe affascinarli.

In ogni caso, al momento non c'è nulla di ufficiale. Ci si aspetta che un eventuale annuncio sia fatto in occasione della prossima Google I/O Conference, in programma per la fine di maggio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Continuo ad essere contrario agli smart watch per le ragioni già citate da chi mi ha preceduto alle quali aggiungo: 4) Necessitano di essere ricaricati almeno una volta al giorno se usati intensamente 5) Un orologio è un orologio e non uno strano ibrido che fa in modo insoddisfacente entrambe le funzioni alle quali è destinato Penso... Leggi tutto
8-3-2015 11:10

{utente anonimo}
1) Antiestetici 2) Schermi troppo piccoli 3) Diventano obsoleti velocemente (con quel che costerà sostituirli col nuovo modello ci compri un rolex che ti dura tutta la vita!) Li venderanno a qualche fessacchiotto e poi... boh?
5-3-2015 11:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i rischi maggiori del cloud computing?
Distributed Denial of Service (DDoS): cresce l'impatto dei tempi di indisponibilità di un sito web, che possono costare perdite di milioni di euro in termini di introiti, produttività e immagine aziendale.
Frode: perpetrata da malintenzionati con l'obiettivo di trafugare i dati di un sito e creare storefront illegittimi, o da truffatori che intendono impadronirsi di numeri di carte di credito, la frode tende a colpire - prima o poi - tutte le aziende.
Violazione dei dati: le aziende tendono a consolidare i dati nelle applicazioni web (dati delle carte di credito ma anche di intellectual property, ad esempio); gli attacchi informatici bersagliano i siti e le infrastrutture che le supportano.
Malware del desktop: un malintenzionato riesce ad accedere a un desktop aziendale, approfittandone per attaccare i fornitori o le risorse interne o per visualizzare dati protetti. Come il trojan Zeus, che prende il controllo del browser dell'utente.
Tecnologie dirompenti: pur non essendo minacce nel senso stretto del termine, tecnologie come le applicazioni mobile e il trend del BYOD (bring-your-own-device) stanno cambiando le regole a cui le aziende si sono attenute sino a oggi.

Mostra i risultati (1399 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 maggio


web metrics