Messaggi e foto si autodistruggono dopo 25 secondi.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-05-2015]
L'universo BitTorrent non si limita più al solo protocollo, o al client ufficiale: ci sono anche il browser e il cloud personale.
Ora a questa famiglia si aggiunge ufficialmente un nuovo membro, che era in gestazione già un anno fa: il client di messaggistica Bleep è ora disponibile al pubblico.
Già durante lo sviluppo Bleep aveva fatto parlare di sé per via dell'adozione della crittografia, al fine di proteggere la riservatezza delle comunicazioni.
Bleep è inoltre un sistema serverless: i messaggi non devono transitare da server centrali ma viaggiano direttamente da un dispositivo all'altro.
Con il primo rilascio ufficiale debutta una nuova funzionalità, chiama whispers (sussurri): l'utente può decidere se ogni contenuto inviato debba essere permanente (a meno, ovviamente, di cancellazione da parte del destinatario) o se debba scomparire automaticamente dopo 25 secondi.
|
La funzioni vale sia per i messaggi di testo sia per le foto e, come accennavamo, a differenza di Snapchat può essere attivata o disattivata per ogni singolo contenuto inviato.
BitTorrent ha inserito in Bleep anche una specie di protezione da screenshot, per evitare che messaggi destinati all'oblio vengano conservati per sempre sotto forma di immagini: in caso qualcuno tenti di catturare il contenuto dello schermo, Bleep oscura il nome dell'utente che ha inviato il messaggio; oppure, se si vuole catturare il nome dell'utente, a essere oscurato è il contenuto. Non c'è modo di avere entrambi.
Infine, ricordiamo che Bleep supporta anche le chiamate vocali e protegge anch'esse con la crittografia e che non c'è bisogno di inserire alcun dato personale per iniziare a utilizzare l'app: bisogna soltanto scegliere un nome utente.
Bleep è già disponibile per iOS, Android, Windows e Mac.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|
jack.mauro