Da Samsung il camion che ti mostra se lo puoi sorpassare

Con Safety Truck la visuale è sempre libera.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-06-2015]

Safety Main

Viaggiare in auto dietro a un camion non solo è a volte frustrante perché si è costretti a tenere una velocità più contenuta di quella massima consentita, ma è anche potenzialmente pericoloso.

Spinto dalla frustrazione, qualcuno potrebbe tentare di sorpassare alla prima occasione; il guaio è che, con il camion davanti, la visuale è molto limitata.

Lo stesso problema si pone qualora il camion dovesse fare una brusca frenata perché è apparso un ostacolo improvviso: chi segue non avrebbe la possibilità di vedere l'ostacolo.

La soluzione arriva da Samsung, che ha ideato il Safety Truck. Si tratta di un normale camion cui l'azienda coreana ha aggiunto una videocamera wireless montata nella parte anteriore, e quattro schermi in quella posteriore.

Questi ultimi, collegati in modo da formare un unico display, mostrano ciò che la videocamera riprende, ossia la strada davanti al camion: così chi segue può sapere che cosa c'è oltre il grosso veicolo.

Sondaggio
Open data e open government
Quali sono i benefici maggiori che deriverebbero da una politica e una pubblica amministrazione più aperta e trasparente ai cittadini?
I giornalisti potrebbero informarsi più facilmente sulle attività di politici e amministratori e l'informazione al pubblico sarebbe più ampia e dettagliata.
Politici e amministratori renderebbero maggiormente conto ai cittadini del loro operato.
La qualità dei servizi in generale migliorerebbe.
L'opinione pubblica avrebbe più peso nelle decisioni amministrative e politiche.
In generale i nostri rappresentanti avrebbero elementi per prendere decisioni più appropriate.

Mostra i risultati (967 voti)
Leggi i commenti (2)

Il Safety Truck è per ora soltanto un prototipo ma Samsung, dopo aver dimostrato che la tecnologia funziona, ritiene di poter diffondere questa soluzione a livello commerciale entro breve tempo.

Qui sotto, il video dimostrativo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

{Tiziana}
Aahahhahh....le ho finite
1-7-2015 22:27

{Mocci}
E se poi non era vero, nuovo gettone nuova vita :-D
1-7-2015 22:15

{Lucio}
Se c'è la finale di coppa uefa, il camionista potrà trasmettere quella per intrattenere chi non lo può sorpassare nel valico del diablo?
29-6-2015 16:24

{utente anonimo}
Il retro di un camion (come di un'auto monovolume) è il posto dove va a finire tutto lo sporco, in ogni condizione meteo, e specialmente quando piove o nevica, cioè le sitazioni in cui il camion rallenta e sorpassarlo diventa più impellente e anche più pericoloso. Lascio perdere la fragilità... Leggi tutto
29-6-2015 14:24

{Buddadasa}
Una vera samsungata, non c'è che dire....
28-6-2015 17:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
H2O
E' buona l'acqua del rubinetto?
Sì. La bevo quasi sempre.
No. Di solito bevo acqua in bottiglia.
Sì, ma di solito bevo acqua in bottiglia.

Mostra i risultati (6435 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics